Gli Uffici postali tornano gradualmente alla normalità

La soddisfazione di Anci Piemonte: "Traguardo importante, ma permangono criticità"  

 

 

È stato un disagio importante per i piccoli comuni: per tutto l’autunno si sono susseguiti gli appelli di Amministrazioni comunali e cittadini perché gli orari di apertura degli uffici postali tornassero alla piena operatività. Stravolti dalla pandemia, infatti, avevano avuto una riduzione importante che però non è più tornata, in questi mesi, alle condizioni precedenti. In questi giorni finalmente Poste Italiane ha annunciato il ripristino degli orari pre Covid in alcuni di questi. Tornano a un’apertura a sei giorni Monesiglio, Murazzano, Niella Tanaro, Lesegno, Pianfei, Chiusa Pesio, Carassone

«Accogliamo con favore la notizia della riapertura degli uffici postali – dichiara Corsaro, presidente Anci Piemonte - . In molti comuni permangono disagi e criticità, ma abbiamo raggiunto un traguardo importante. Ringrazio il coordinatore piccoli Comuni di ANCI Piemonte, Gianluca Forno, per la proficua interlocuzione portata avanti in questi mesi con Poste Italiane. Il risultato è frutto di una grande lavoro di collaborazione, realizzato anche con il sostegno di ANCI nazionale».

Il potenziamento dell'attività degli uffici postali proseguirà fino al prossimo 15 febbraio: entro tale data l'azienda prevede di restituire la piena operatività anche alle filiali che negli ultimi mesi si erano viste costrette alla chiusura pomeridiana per via del Covid.

«In questi mesi il problema di fondo è stato la mancanza di personale - spiega il coordinatore piccoli Comuni di ANCI Piemonte, Gianluca Forno -. In molti casi, in presenza di operatori positivi al Covid, l'azienda è stata costretta a chiudere gli uffici e a mettere in quarantena i dipendenti. Un problema che ha interessato tutta Italia, causando disagi e disservizi che noi di ANCI abbiamo più volte segnalato nei numerosi tavoli di confronto con Poste, l'ultimo dei quali a cavallo tra Natale e Capodanno».

«Ringraziamo i vertici regionali di Poste per la disponibilità al confronto e all'ascolto - conclude Forno -. Confidiamo nel superamento delle criticità che ancora permangono sull'intero territorio regionale e, da parte nostra, ci impegniamo a presidiare la questione con ogni azione o iniziativa utile, anche a livello nazionale, al fine di superare ogni difficoltà».

 

 

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...