L’addio alla mamma del vescovo Egidio

I funerali, a Gradella di Pandino, presieduti da mons. Maurizio Malvestiti vescovo di Lodi. Le parole di ringraziamento del nostro pastore

Presente una delegazione dal Monregalese, con il vicario generale don Flavio Begliatti, si sono svolti mercoledì pomeriggio nella parrocchiale di Gradella di Pandino i funerali di Giulia Dedè ved. Miragoli, mamma del nostro vescovo Egidio. La celebrazione eucaristica con le esequie è stata presieduta dal vescovo di Lodi mons. Maurizio Malvestiti. Hanno concelebrato alcuni sacerdoti lodigiani, tenendo conto delle rigorose misure anti-Covid nel rispetto della capienza contingentata della parrocchiale. Il nostro vescovo Egidio ha voluto esprimere un grazie a parenti, amici e conoscenti.

«Il particolare momento che viviamo non consente a tutti coloro che lo desiderano di partecipare al funerale della mamma – ha detto il vescovo Egidio – e neppure a noi famigliari di incrociare amici e parenti, ringraziare e salutare almeno con una stretta di mano. Ricorro pertanto a questo scritto, facendomi interprete anche dei sentimenti dei miei fratelli. Sono due le parole riassuntive».

«La prima, d'obbligo, è quella di un grazie sincero per la vicinanza giuntaci in tanti modi in queste ore – ha continuato il vescovo –, espressione di un legame che ha radici lontane nel tempo, o con nostra mamma o con noi: prova che alcune relazioni profonde non hanno bisogno neppure di conferme continue, perché nei momenti importanti della vita riemergono, come fiumi carsici dall’acqua preziosa. La seconda è “consolazione”. Dice la Parola del Signore che c'è un tempo per consolare e un tempo per essere consolati. Tutti prima o poi abbiamo bisogno di consolazione. Per noi, è di consolazione certamente il ricordo dei lunghi anni condivisi con nostra madre e nostro padre, in un clima di famiglia semplice e sereno. Senza mai nessuna invadenza, loro ci sono stati vicini nelle nostre scelte di vita; e per noi è stato del tutto naturale e bello convergere accanto a loro e accompagnarli nella loro vecchiaia».

«Per noi, infine è consolazione anche la vostra presenza in questo momento, comunque essa si manifesti, a voce, per iscritto, da vicino o da lontano – ha concluso il vescovo Egidio –, e secondo ciò che concedono i tempi. L'8 gennaio avevamo festeggiato insieme alla mamma i suoi 90 anni: una serata felice che ci ha riuniti, come (fin quando è stato possibile) era nostra abitudine ogni domenica sera, da sempre. È stato un bellissimo momento di famiglia, e, per lei, certamente, un dolce viatico nei giorni successivi, specialmente in ospedale. Anche nei nostri cuori, quel ricordo sarà incancellabile, e mi auguro che ci aiuterà a continuare a coltivare il legame di affetto e stima tra di noi che stava tanto a cuore a lei. Infine: nostra mamma, come nostro papà, erano persone di fede. Hanno vissuto una fede umile ma convinta, e ce l'hanno trasmessa. Siamo loro grati anche per questo. E anche per questo siamo grati a chi li vorrà ricordare anche con una preghiera. Grazie».

Sempre nella serata di mercoledì, in Santuario a Vicoforte, lo stesso vicario generale don Flavio Begliatti ha guidato la preghiera del Rosario per la mamma del vescovo e per il nostro pastore ed i suoi familiari in questo momento di distacco, nella comunione dei figli del Dio della vita. La preghiera è stata condiva anche on line in diretta streaming.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...