Crisi “Sacra Famiglia”: Mondovì convoca un Consiglio comunale d’urgenza

sacra famiglia mondovì

Un Consiglio comunale d'urgenza sulla crisi "Sacra Famiglia". Il Comune di Mondovì si riunirà a breve per discutere della situazione finanziaria della Casa di riposo.Non solo: il presidente del Consiglio Elio Tomatis ha suggerito, nel rispetto delle norme anti-Covid, di convocare l'amministrazione della Casa di riposo a relazionare di fronte al Consiglio. E la stessa cosa avverrà per l'istituto "Casati-Baracco", il collegio monregalese per studenti. Quando? Probabilmente entro metà febbraio.

È questo l'esito, dopo una discussione decisamente tesa nel Consiglio del venerdì 29 gennaio in videoconferenza. Toni duri, botta-risposta serrati, accuse nette (il consigliere Giancarlo Battaglio, ex maggioranza, ha anche espresso critiche secchie verso l'operato del CdA della Casa di riposo). Tensione alta: il "Sacra Famiglia" è un tema che scopre nervi sensibili nell'Amministrazione comunale, come ormai è evidente da mesi.

Il Consiglio avrebbe dovuto approvare una variazione al Regolamento comunale per "aprire il portafogli" e aiutare la struttura. Ma alla fine è stato lo stesso sindaco, Paolo Adriano, a chiedere di rinviare il punto a una prossima riunione, "d'urgenza", alla presenza dei gestori. In quella sede il Comune discuterà se attuare una modifica al Regolamento per i contributi che consenta di stanziare un ristoro economico straordinario per aiutare le casse dei due Enti, i cui conti sono stati pesantemente danneggiati dal Covid. Non solo: si dovrà capire in che modo intervenire, in che entità e in che occasioni. Discutendo su un emendamento proposto dai consiglieri della minoranza di centrodestra (Barello, Caramello, D'Agostino e Tealdi) proprio sulla possibilità dell'erogazione (...) Sei abbonato on line? CLICCA QUI e leggi la notizia completa

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...