Cristiano Bellino e Adriano Stefanoni ricevono il ministero del Lettorato

Sabato 30 gennaio, nella chiesa del Ferrone

Sabato 30 gennaio, alle ore 18, nella chiesa del Ferrone, il vescovo Egidio conferirà il ministero del Lettorato al seminarista Cristiano Bellino, originario di Bene Vagienna e incamminato verso il presbiterato, e a Adriano Stefanoni, della parrocchia del Ferrone, che si sta preparando al diaconato permanente. Cristiano, alunno del Seminario interdiocesano, frequenta il 5° anno di teologia; Adriano è sposato, e padre di tre figli.

COSA SONO I "MINISTERI" ISTITUITI – Secondo la tradizione della Chiesa vengono chiamati "ministeri" le diverse forme che i carismi assumono quando sono pubblicamente riconosciuti e sono messi a disposizione della comunità e della sua missione in forma stabile. In alcuni casi il ministero ha la sua origine in uno specifico sacramento, l’Ordine sacro: si tratta dei ministeri “ordinati”, del vescovo, del presbitero, del diacono. In altri casi il ministero è affidato, con un atto liturgico del vescovo, a una persona che ha ricevuto il Battesimo e la Confermazione e nella quale vengono riconosciuti specifici carismi, dopo un adeguato cammino di preparazione: si parla allora di ministeri “istituiti”. Tra questi vi è il ministero del Lettorato.

IL MINISTERO DEL LETTORATO – Diventando lettore, cioè annunziatore della Parola di Dio, il fedele viene investito di un particolare compito, che durante il Rito viene così precisato ai candidati: «Proclamerete la Parola di Dio nell'assemblea liturgica; educherete alla fede i fanciulli e gli adulti e li guiderete a ricevere degnamente i sacramenti; porterete l'annunzio del Vangelo di salvezza agli uomini che ancora non lo conoscono». Il gesto riassuntivo ed esplicativo del Rito è la consegna da parte del vescovo, ai candidati, del libro delle Scritture, accompagnato da queste parole: «Ricevi il libro delle sante Scritture e trasmetti fedelmente la Parola di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...