Dogliani: conclusa la riqualificazione energetica della caserma dei Carabinieri

Il sindaco Arnulfo: «Migliorato il comfort di un edificio chiave per il presidio del territorio e la sicurezza dei cittadini»

L’Amministrazione comunale di Dogliani punta forte su progetti volti al risparmio energetico, alla maggiore efficienza edilizia e impiantistica e alla messa in sicurezza degli edifici di proprietà. Due gli interventi importanti iniziati nell’autunno del 2020 e conclusi ad inizio 2021: la riqualificazione energetica della caserma dei Carabinieri e la messa in sicurezza del palazzetto dello sport di viale Rimembranza. Per quanto riguarda la caserma, i lavori voluti dal Comune sono stati improntati sulle linee guida della politica nazionale e regionale in merito all’utilizzo razionale dell’energia e all’incentivo a privilegiare fonti rinnovabili, nel rispetto dell’ambiente. Spiega, a questo proposito, il sindaco Ugo Arnulfo: «Siamo lieti di poter comunicare alla cittadinanza la sostanziale conclusione del progetto di ristrutturazione, messa in sicurezza ed efficientamento della locale caserma dei Carabinieri. I lavori hanno riguardato il rifacimento della centrale termica in ottemperanza alle vigenti normative in materia, dell’impianto elettrico degli uffici e della copertura, con inserimento di materiale isolante al fine di migliorare il contenimento dei consumi. In tal modo possiamo dichiarare di averne migliorato il comfort e reso agibile un immobile di proprietà comunale a disposizione del Comando dei Carabinieri che, svolgendo una funzione di presidio del territorio, risultano indispensabili per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini».

Messo in sicurezza il palazzetto dello sport
Unitamente alla caserma, si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza del palazzetto dello sport. Il primo cittadino Arnulfo aggiunge: «L’intervento ha riguardato l’approvvigionamento dalla rete idrica che alimenta l’impianto antincendio, la messa in sicurezza del locale tecnico e la bonifica del vecchio serbatoio del gasolio, ormai in disuso da anni. Altro immobile del patrimonio comunale che l’Amministrazione ha provveduto a mettere a norma con tempestività, al fine di garantire lo svolgimento delle attività sportive in piena sicurezza. Ora, finalmente, il palazzetto risulta anche dotato di Cpi, il “Certificato di prevenzione incendi”.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...