Oggi in arrivo le prime dosi del vaccino “AstraZeneca” all’Ospedale di Mondovì

vaccino astrazeneca ospedale mondovì

Oggi in arrivo le prime dosi del vaccino "AstraZeneca" all'Ospedale di Mondovì. Serviranno per la vaccinazione delle Forze dell'ordine, già cominciata a Torino

Arriveranno oggi, giovedì 11 febbraio, le prime 1.000 dosi di vaccino "AstraZeneca" all'ospedale di Mondovì. Le prime dosi in Piemonte - 17.800 in tuto - sono state consegnate ieri: verranno utilizzate per l’avvio della campagna di vaccinazione delle Forze dell’ordine, Forze Armate e di Polizia municipale, in tutto oltre 30 mila persone (circa: 4.000 Polizia di Stato, 6.700 Carabinieri, 2.500 Guardia di Finanza, 4.500 Vigili del fuoco, 2.900 Polizia Penitenziaria, 4.500 Polizia municipale, 6.000 Esercito, 1.000 Aeronautica) di cui circa il 70% in media ha già manifestato la volontà di vaccinarsi.

Alla data di ieri, mercoledì 10 febbraio, si registravano 264.218 dosi di vaccino Covid già somministrate (delle quali 120.999 come seconda dose) fra "Pfizer" e "Moderna". A Torino i Carabinieri hanno iniziato le vaccinazioni presso la struttura del Primo Reggimento Piemonte a Moncalieri (To), che farà da punto vaccinale in particolare per l’area di Torino e parte dell’area di Asti e Cuneo. L’Esercito invece farà riferimento all’ex Ospedale militare Riberi di Torino. Sempre nei prossimi giorni partirà anche la vaccinazione degli agenti della Polizia di Stato con il supporto dei punti vaccinali e del personale sanitario delle Asl territoriali. Esercito, Carabinieri e Polizia di Stato per il territorio di Torino ritireranno domani le dosi di AstraZeneca arrivate oggi all’ospedale San Giovanni Bosco, mentre la Protezione civile regionale provvederà a consegnarle su tutto il territorio presso le Asl territoriali

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...