Allarme gelicidio: strade e marciapiedi ghiacciati. Un sabato mattina con temperature sotto lo zero e il pericolo di “gelicidio” in tutta la provincia di Cuneo, con strade e marciapiedi ghiacciati. Si tratta di un fenomeno meteorologico provocato dalla pioggia che, a contatto con il suolo molto freddo, o con qualsiasi altra superficie, congela formando un insidioso strato di ghiaccio. Le condizioni meteorologiche che portano alla formazione del gelicidio o pioggia che gela al suolo sono: scorrimento di aria più calda in quota, legata a correnti umide e miti occidentali, che accompagnano una perturbazione atlantica, con piogge deboli o pioviggini; presenza di un cuscinetto di aria fredda al suolo formatosi da precedenti irruzioni di aria fredda polare.
Allarme gelicidio: strade e marciapiedi ghiacciati
Si consiglia, dunque, di prestare grande attenzione, sia per chi si deve mettere alla guida, sia per i pedoni, il cui rischio caduta è notevolmente aumentato.
Arpa: pericolo valanghe tra 3 marcato e 2 moderato
«Nell'ultima settimana sono state osservate condizioni piuttosto variabili sulle montagne piemontesi – fa sapere Arpa Piemonte –: siamo passati dalla neve rossa di sabato scorso, a causa delle polveri sahariane, a nuove deboli nevicate di questi ultimi giorni. Oltre ai nuovi lastroni da vento, le principali insidie sono costituite proprio dallo strato di neve sahariana che può costituire un piano di scivolamento e dagli strati deboli basali del manto nevoso, costituiti da cristalli sfaccettati. Il fine settimana sarà caratterizzato cieli irregolarmente nuvolosi e da venti forti in montagna, soprattutto nella giornata di sabato. Il fenomeno principale sarà comunque il marcato abbassamento delle temperature con i valori più bassi domenica mattina. Il pericolo valanghe varierà tra il grado 3 marcato a 2 moderato. È importante porre attenzione alla neve ventata nei pendii ripidi sottovento o in corrispondenza di creste, cornici e bruschi cambi di pendenza. La variabilità spaziale delle condizioni di pericolo è un fattore da valutare attentamente nella scelta dell'itinerario».
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI