Prosegue il “Progetto Cinema” dell'Istituto “Baruffi” di Ceva promosso dal MIUR e dal MiBAC. Venerdì 12 febbraio si sono svolte le ultime riprese per la realizzazione del cortometraggio ispirato al libro “Antikka”, di Antonella Ferraiolo. Diano Marina il set che ha fatto da ambientazione allo sbarco della protagonista del racconto. Il libro racconta, attraverso diversi episodi, storie vere di "donne sbarcate", quelle donne che tra mille difficoltà sono infine approdate in Italia dopo i vari viaggi della speranza attraverso il continente africano. Il progetto rientra nel “Piano nazionale Cinema per la scuola” promosso dal MIUR e dal MiBAC. Le prime riprese si sono svolte a Ceva e a Genova, tra il 25 e il 29 gennaio. Chiuso il ciclo di riprese, ora la scuola si prepara per la fase due: la trasformazione del “girato” in prodotto cinematografico. Gli alunni dell'istituto “Baruffi” di Ceva saranno, infatti, coinvolti nell'ambito del PCTO nelle procedure del montaggio finale.
Ultime riprese per il film degli studenti del “Baruffi” di Ceva
Alcune scende del cortometraggio “Antikka” sono state girate a Diano Marina