Minacciò di morte l’ex cognata, condannato 54enne benese

L’uomo era stato denunciato dopo aver dato in escandescenze di fronte all’abitazione degli ex suoceri

Tribunale di Cuneo

(a.c.)Una sequela di ingiurie e minacce urlate all’indirizzo della ex cognata e poi all'ex moglie davanti alle figlie, alla famiglia di lei e alla pattuglia di Carabinieri accorsa su segnalazione di un’amica della donna. In seguito a questi fatti, risalenti al 2 giugno 2017, è finito a processo per minaccia e violenza privata C.G., classe 1966, di Bene Vagienna.

Come da accordi con la ex, l’uomo quel giorno si era recato a prendere le due figlie a casa dei nonni materni, residenti a Costigliole Saluzzo. Pochi minuti prima però era intercorsa tra lui e la ex cognata, in quel momento in auto assieme a sua sorella, una burrascosa telefonata: C.G. protestava per il fatto che fosse stata cambiata a sua insaputa la serratura dell’abitazione un tempo condivisa. Tra le frasi in querela figuravano espressioni violente quali «ti faccio ammazzare dai miei amici delinquenti» e «ti faccio finire al cimitero come tuo fratello».

A carico dell’imputato, accusato di stalking in un diverso procedimento, la Procura aveva chiesto la condanna a dieci mesi. Analoghe considerazioni erano state svolte dall’avvocato di parte civile, Flavio Silvestro, che aveva quantificato il danno subito dalla signora in 5mila euro. Per la difesa, rappresentata da Luisa Marabotto, «si può parlare al massimo di tentata minaccia, nel contesto di una certa provocazione: C.G. non riusciva a entrare in quella che era tuttora casa sua per recuperare le sue cose». Al termine dell’istruttoria il giudice Alice Di Maio ha condannato C.G., previa riqualificazione della contestata minaccia in esercizio arbitrario delle proprie ragioni, alla pena di quattro mesi.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...