Mondovì, botte e rapina per il debito non pagato al pusher

La vittima venne aggredita a Piazza e racconta: «Dovevo i soldi per l’hashish»

(a.c.)Era stato fermato insieme alla sua compagna, a Mondovì, durante un’uscita con il cane, e pestato per un debito non pagato. Si sarebbe trattato di un raid in piena regola quello organizzato ai danni di un giovane monregalese. Il presunto organizzatore dell’aggressione, M.S. di Vercelli, si trova ora a rispondere di lesioni personali e rapina in concorso. Insieme al complice A.S., residente a Chivasso, si sarebbe recato a Mondovì per pretendere dalla vittima il saldo di un debito: quest’ultimo gli doveva infatti 290 euro come pagamento per una ventina di grammi di hashish che M.S. gli aveva ceduto in precedenza.

«Non avevo i soldi per pagarlo perché in quel periodo lavoravo poco, gli avevo promesso che glieli avrei dati dopo due settimane», ha raccontato la parte offesa. Nonostante ciò, M.S. e l’amico si sarebbero presentati in anticipo per riscuotere la somma. La sera del 26 novembre 2018 l’“obiettivo” della loro spedizione era stato individuato a poca distanza dalla sua abitazione, nel quartiere di Mondovì Piazza. Dopo qualche scambio di battute con i suoi conoscenti, l’uomo sarebbe stato aggredito alle spalle e buttato a terra con violenza. A quel punto i due avrebbero ordinato alla sua compagna di aprire la porta di casa e A.S. sarebbe entrato portando via il computer del debitore come “pegno”.

«Caduta accidentale», poi la verità

A.S. ha già patteggiato la pena e ha reso la propria testimonianza nel processo contro l’altro accusato: «Eravamo tutti e tre amici e tutti assumevano droghe. M.S. è venuto a prendermi a Chivasso e insieme abbiamo raggiunto a Mondovì il ragazzo che gli doveva i soldi per l’hashish. Lui si è presentato con arroganza ed era sotto l’effetto di stupefacenti, diceva a M.S. “Non ti devo niente, se vuoi picchiami” e l’altro gli aveva dato una spinta mandandolo per terra. Poi mi ha ordinato di andare di sopra e prendere il computer, era l’unico oggetto di valore che ci fosse in casa». L’aggredito era stato trovato sanguinante dai Carabinieri ma in un primo tempo aveva rifiutato di denunciare i due conoscenti, attribuendo la responsabilità delle sue ferite a una caduta accidentale. Solo il giorno dopo si sarebbe ricreduto: «Eravamo impauriti e all’inizio abbiamo preferito non denunciare il fatto, poi ci abbiamo ripensato e la mattina dopo sono andato dai Carabinieri. Non mi sono fatto refertare per le ferite in ospedale, ho solo chiesto un antidolorifico». Nell’udienza del 2 marzo verrà ascoltato l’imputato, prima di concludere l’istruttoria.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...