Nuova bottega a Rocca Cigliè: «Mi piacciono le sfide, farò rivivere il paese»

Intervista a Luisella Napoletano, che gestisce già “La Bottega” a Piozzo. Apertura per l’estate: «Punto su prodotti d’eccellenza di tutta Italia, che non si trovano al supermercato»

Luisella, dietro il bancone del suo negozio a Piozzo

Da ormai quasi quattro anni gestisce “La Bottega”, negozio di alimentari e non solo, in centro a Piozzo. Quest’estate però per lei inizierà una nuova sfida, con l’apertura di una “bottega di paese” anche a Rocca Cigliè, paesino di Langa che da ben 36 anni non vede la presenza di un esercizio commerciale nel concentrico. Luisella Napoletano, persona intraprendente e amante del suo lavoro, calabrese di origini, ma ormai residente in zona da tempo, ci racconta così il suo nuovo progetto: «Quando, ad ottobre 2017, ho aperto il negozio a Piozzo, credevo di aver fatto una stupidaggine. Il lavoro era tanto e i clienti pochi. Pian piano però mi sono organizzata, ho puntato su un’offerta di qualità, con prodotti gastronomici da ogni parte d’Italia, che acquisto direttamente dalle piccole aziende del territorio, e i clienti sono arrivati. Mi piacciono le sfide. Sul bancone del mio negozio si trovano prodotti che non hanno i supermercati e le persone lo apprezzano. Ho pensato che Rocca Cigliè fosse un’altra sfida avvincente, e ho colto al volo l’opportunità, partecipando al bando del Comune. Credo sia importante dare il proprio contributo per far rivivere le piccole realtà». Secondo l’accordo, la nuova “bottega” dovrà essere aperta per due mezze giornate a settimana, ma Luisella spiega: «Qui a Piozzo ora sono sola in negozio. Presto però avrò una ragazza con me, che mi aiuterà anche a Rocca Cigliè. Inizieremo con due mezze giornate, ma ci piacerebbe arrivare a tenere aperto per mezza giornata ogni giorno della settimana». In questi giorni Luisella, il sindaco di Rocca Cigliè Luigi Ferrua e i tecnici incaricati di rilasciare le varie autorizzazioni hanno già svolto un sopralluogo nei locali, al piano terra del grande edificio del Centro servizi, sulla piazza della torre. Luisella non vede l’ora di iniziare: «A breve partiranno i lavori – conclude –. Siamo già d’accordo con l’arredatore. Bisognerà dare una bella rinfrescata alle pareti ed installare un nuovo lavandino, dopodiché potremo installare i frigoriferi e iniziare a disporre la merce sugli scaffali».


Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori: scoprilo sul sito turistico del progetto
Viaggio nel Monte Regale


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...