La Liguria chiude Ventimiglia e Sanremo: «Il virus circola il doppio»

Scuole chiuse e tra i Comuni di distretti diversi è vietato circolare. Non zona rossa, ma "ordinanza restrittiva" per dieci giorni

Oggi viene firmata l'ordinanza regionale restrittiva per il Ponente ligure, dove l'incidenza di diffusione del virus è il doppio rispetto al resto del territorio. Il governatore della Liguria Giovanni Toti ha già preannunciato nuove chiusure per Ventimiglia e Sanremo. In particolare dalla mezzanotte tra oggi e domani (mercoledì 24 febbraio) fino al 5 marzo si applica la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado nei distretti sanitari 1 e 2 della Asl 1 (Ventimiglia, Sanremo e Comuni limitrofi).

Nell'area di Ventimiglia, vicina ai focolai della Costa Azzurra, inoltre sarà vietato vendere alcolici e l'asporto dalle 18 (consentite invece in qualsiasi orario le consegne a domicilio). I bar e i ristoranti sono già chiusi in quanto la Liguria è arancione. Poi «divieto di assembramento assoluto» e «facoltà per i sindaci per ulteriori misure restrittive in ambito urbano». Tra i Comuni di distretti diversi è vietato circolare (anche se dalla prossima settimana la Liguria diventasse zona gialla).

I Comuni interessati

Il distretto Ventimigliese comprende i comuni di: Airole, Apricale, Bordighera, Camporosso, Castel Vittorio, Dolceacqua, Isolabona, Olivetta S. Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, S. Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Vallecrosia, Vallebona, Ventimiglia.

Nel distretto sanremese ci sono invece i Comune di: Badalucco, Baiardo, Castellaro, Ceriana, Molini di Triora, Montalto Carpasio, Ospedaletti, Pompeiana, Riva Ligure, Sanremo, Santo Stefano al Mare, Taggia, Terzorio, Triora.

Non zona rossa, ma ordinanza restrittiva

«Ho parlato più volte con il ministro Speranza e con i sindaci del territorio – ha spiegato Toti – Con questo provvedimento speriamo di raffreddare un picco pandemico che, se si prolungasse, potrebbe portare problemi nelle strutture ospedaliere di Asl 1. Speriamo che dieci giorni di misure ulteriormente restrittive, che ovviamente verranno debitamente ristorate dalle misure nazionali previste, possano essere efficaci».

Il presidente ligure non ha mai parlato espressamente di "zona rossa", ma di "ulteriori misure restrittive" all'interno della regione che è in zona arancione.  Il testo approvato ieri dal Governo Draghi, infatti, oltre a prorogare lo spostamento tra regioni fino al 27 marzo, introduce una novità: nella zone rosse viene tolta la possibilità di andare a trovare parenti e amici in un'abitazione diversa dalla propria.

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...