Scuole chiuse, da oggi, lunedì 8 marzo, dalla Materna alle Superiori, per almeno i prossimi 15 giorni, a causa dell’aggravarsi della situazione contagi da Covid in tutto il Piemonte. Con così tanti studenti “costretti” alla didattica a distanza, emergono però altri problemi, di carattere anche tecnico, legati alla lentezza delle connessioni Internet in molti paesi della zona. È il caso di Trinità, dove il sindaco Ernesta Zucco ha scritto direttamente al Governatore Alberto Cirio, chiedendo un intervento in tempi brevi, per risolvere i disservizi. «Trinità non è ancora dotato di banda larga – spiega la signora Zucco nella lettera –, conseguentemente ci sono difficoltà di collegamento al web, specialmente in orari diurni. Con la sospensione delle lezioni e la didattica a distanza, gli insegnanti e le famiglie degli allievi si trovano in difficoltà con la rete, che spesso manca e il collegamento funziona “a tratti”. Oggi (8 marzo) i docenti della Primaria mi hanno informata che gli alunni non sentivano le lezioni e la comunicazione era altalenante. Vista l’attuale situazione e la priorità dell’istruzione ai nostri ragazzi, non sarebbe meglio dotare i nostri Comuni e soprattutto le scuole di mezzi appropriati? Forse la Regione non si è chiesta in quali condizioni versano i Comuni più piccoli e come siano costretti ad operare i dirigenti scolastici, ai quali va il mio plauso per l’eccellente e difficoltoso lavoro svolto nel passato e nel presente anno scolastico».
Da oggi studenti in “dad”, ma la connessione web in molti Comuni non funziona
Il sindaco di Trinità scrive a Cirio: «Non abbiamo la banda larga e le lezioni a distanza sono difficoltose perché il segnale va e viene»