Il racconto di due oss: un anno di lotta, in ospedale e in casa di riposo

8 Marzo: storie di Donne e di lavoro, contro il Covid. Contro, perché lo hanno provato sulla loro pelle. O su quella dei loro assistiti. O perché ha devastato il loro lavoro: nelle corsie dell’ospedale, fra i banchi di scuola, nel bar o nel ristorante, prendendosi cura della bellezza altrui. Il Covid ha devastato le vite di tutti e ha travolto il lavoro di tutti.

Oss in reparto Covid di ospedale: «È stato come essere investiti da un tir»
«I primi casi di Covid? Li ricordo benissimo: erano pochi, singoli. Li consideravamo eccezioni. Poi sono aumentati. Fino al giorno in cui ci è stato detto: attenzione, oggi liberiamo un intero reparto per trasformarlo in letti Covid. Non mi sembrava vero». Chi ci racconta questa storia è una oss di ospedale, chiede di restare anonima. Un anno in prima linea, in un reparto di gente che arrivava in crisi respiratoria, si aggravava e moriva: «Ho visto morire più persone in 12 mesi che in 25 anni di lavoro. (...)

Ulteriori particolari su L'Unione Monregalese del 10 marzo 2021

LEGGI ANCHE- 8 Marzo – Storie di Donne, di lavoro e di lotta. Contro il Covid

Fra i malati in casa di riposo: «Mi sentivo impotente. Ho perso quasi tutti “i miei nonni”»
Anna fa la oss in una casa di riposo. Non diremo quale, chiede di soprassedere: «Tanto non significa nulla… quello che ho vissuto io, lo hanno vissuto tutte». Ovvero? «Rabbia. Rabbia e impotenza. Vedevo la paura negli occhi degli anziani. Vedevo “i miei nonni”, immobili e con la bocca aperta per respirare, che mi chiedevano: “come sto, Anna?” E io rispondevo: stai bene, tutto bene, stai tranquillo, guarirai, passerà. E sapevo che era una bugia. Mentivo, forse anche a me stessa. (...)

Ulteriori particolari su L'Unione Monregalese del 10 marzo 2021

8 Marzo – Storie di Donne, di lavoro e di lotta. Contro il Covid

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra.

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...