Nell’Associazione “La Funicolare” le tessere aumentano: «Ma non basta: o tutti… o nessuno»

germone presidente ascom mondovì

Bene, ma non benissimo. Così l’Associazione monregalese “La Funicolare” guarda l’elenco dei tesserati 2021. «I numeri sono cresciuti – afferma i presidente Mattia Germone –. Siamo ai primi di marzo, e l’Associazione conta già più associati che 12 mesi fa. Abbiamo già quasi 90 iscrizioni, cifre che normalmente si raggiungevano solo in estate, quando le attività erano avviate. Ma non basta: se abbiamo dimezzato la quota da 200 euro a 100, è perché vogliamo crescere. Se non succederà… dovremo rinunciare a qualche manifestazione».

L’Associazione ha dunque prorogato il termine per la campagna tesseramenti sino a mercoledì 31 marzo 2021: «Questo è il nostro termine ultimo, oltre il quale “La Funicolare” non potrà più posticipare importanti scelte circa l’organizzazione degli eventi estivi, a partire dai “Doi Pass” sino alla “Mostra dell’Artigianato Artistico”. Desidero ringraziare a nome di tutto il direttivo - dichiara Mattia Germone - i numerosi colleghi che hanno già deciso di essere al nostro fianco per affrontare le difficili sfide di questo 2021 che, sin dai primi mesi, si sta rivelando complicato e enigmatico. Il dimezzamento della quota associativa ha dato i frutti sperati, ma i numeri non sono per ora sufficienti. Per garantire il regolare svolgimento di tutte le manifestazioni e le attività di promozione dobbiamo crescere ancora. Grazie a chi ci ha già confermato la propria fiducia e grazie a chi vorrà farlo nelle prossime settimane, le porte dell’associazione sono aperte».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...