Festa del tartufo nero: Scagnello dà appuntamento per marzo 2022 - Si è costretti a rinviare l’edizione 2021 per la pandemia. Al lavoro oltre 300 ragazzi per valorizzare i prodotti del territorio
...Era febbraio 2020... Avevamo organizzato un'emozionante e coinvolgente XVII Festa del Tartufo Nero De.co. a Scagnello... Le prime notizie sulla pandemia non erano chiare. Eravamo titubanti. Finché, proprio nel weekend in cui ci saremmo divertiti con tartufo... è arrivato il primo lock-down, che speravamo avesse semplicemente fatto slittare la festa di qualche mese...
Rassegnati e preoccupati, ci eravamo concentrati sull‘edizione successiva, sperando che nel 2021 avremmo potuto festeggiare ancora di più. Purtroppo, a distanza di un intero anno, ci troviamo di nuovo con la pandemia tutt‘altro che svanita, ancora con le distanze, con le mascherine, con il divieto degli assembramenti. Così, anche quest‘anno che la festa sarebbe diventata "maggiorenne", dobbiamo rimandare... con la speranza di celebrare il tartufo il secondo weekend di marzo del 2022.
Per un intero anno abbiamo sperato di inebriarci con i profumi della cena della „qualità e gusto“ dove il tartufo sarebbe stato, come di consueto, il Re per eccellenza nella serata di apertura del 13 marzo. Il giorno seguente, poi, i cani, con i loro trifulau, si sarebbero dati battaglia nella gara di ricerca per l‘ambito Trofeo Memorial Alessia e per il prestigio. Le bancherelle avrebbero fatto da cornice con i prodotti locali e la musica sarebbe stata di compagnia durante tutta la giornata.... insomma, un primo weekend di allegria all‘aria aperta.
Purtroppo, però, gare e gusti.. ci attenderanno nel 2022. Coloro, invece, che avevano già iniziato l‘anno scorso e stanno continuando a lavorare anche quest‘anno per la Festa del Tartufo Nero, sono 322 bambini.
Già nel 2020 Bertu, il "trifulao esperto di Scagnello", aveva conosciuto tanti bambini che abitano e vivono il territorio, e aveva fatto scoprire questo pregiato tubero nero, molto ricercato e amato dagli adulti, in compagnia del suo preziosissimo cane Bubu.
Consapevoli del fatto che dobbiamo sensibilizzare i bambini a valorizzare i prodotti del nostro territorio, abbiamo deciso di nuovo di dedicare questa edizione "sospesa" ai ragazzi.
Anche quest‘anno, grazie al contributo della Fondazione CRC, 322 ragazzi delle Scuole dell'Infanzia di Mombasiglio, Nucetto, Bagnasco e Garessio e delle Scuole primarie di Mombasiglio, Viola, Nucetto, Bagnasco e Sale delle Langhe, si stanno impegnando a realizzare progetti, temi, disegni... veri e propri capolavori! Magari, il prossimo anno, ci saranno anche loro nel campo a ricercare i tartufi con i loro cagnolini.
Con il desiderio di tornare presto alla normalità, vi invitiamo sin da ora alla prossima edizione, ormai diventata tradizione e storia del nostro piccolo paese della Valle Mongia. Arrivederci al secondo weekend di marzo 2022!
Pro Loco di Scagnello
Festa del tartufo nero: Scagnello dà appuntamento per marzo 2022
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI