A processo per bocconi avvelenati contro i lupi a Saliceto

Dopo una strage di pecore, l'accusa è di tentata uccisione di animali

(a.c.)È finito a processo con l’accusa di tentata uccisione di animali G.V., l’uomo che secondo i carabinieri di Saliceto avrebbe disseminato con bocconi avvelenati un boschetto in frazione Madonna della Neve. A scoprire le “esche” era stata una guida del posto, mentre accompagnava una comitiva di turisti in visita al santuario: «A poca distanza, erano appese due zampe posteriori di capriolo con tutta la pelliccia». I successivi esami tossicologici avrebbero riscontrato nei bocconi la presenza di Endosulfan, che è in grado di uccidere un cane in dosi superiori ai dieci mg per kg.

Solo pochi giorni prima di quel 29 giugno 2019, un residente del posto aveva documentato su Facebook la strage di un gregge formato da diciotto ovini di sua proprietà. I lupi avevano agito di notte a poca distanza dalle abitazioni. È stato proprio il pastore, in seguito, a fornire indicazioni per l’identificazione di G.V. come presunto autore del tentato avvelenamento: «Diceva di aver trovato un capriolo a bordo strada e di averlo appeso per le zampe. Se ci fossero stati predatori nella zona avrebbero attaccato quella carcassa piuttosto che aggredire animali vivi». Il testimone ha aggiunto di non sapere se nei pressi della carcassa fossero anche stati piazzati bocconi avvelenati. Prossima udienza il 22 giugno.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...