Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

35 anni fa lo scandalo del "vino al metanolo"

Metanolo

35 anni fa lo scandalo del "vino al metanolo"

35 anni fa lo scandalo del "vino al metanolo". Milano, marzo 1986, GS di viale Fulvio Testi ed Esselunga di viale Sarca. Due anonimi supermercati nella periferia settentrionale, vicini per filosofia e per frequentazioni. Due pedine qualsiasi sullo scacchiere consumistico degli anni Ottanta che smascherano, loro malgrado, la più grave sofisticazione alimentare della storia repubblicana. In poche settimane tre morti sospette e decine di persone al pronto soccorso del Niguarda con dolori alla testa, nausea e forti crampi. Alla USL 75/15 si insospettiscono, avviano indagini interne e le trasmettono al Nucleo antisofisticazioni dei Carabinieri. È il 18 marzo del 1986 e in tutta Italia scoppia ufficialmente lo scandalo del vino al metanolo. Una storia tragica dai contorni sfumati che affonda le sue radici nell’estate del 1984 con la legge 408 del 28 luglio. In ottemperanza alle sentenze della Corte di Giustizia CEE del 1982 e del 1983 (che accusavano l’Italia di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x