Anche l’Europa applaude la “Comunità energetica” di Magliano Alpi

Il progetto "energia pulita" del Comune, il primo a diventare realtà in Italia, è stato accolto nella rete di "REScoop", Federazione europea delle Cooperative di energia rinnovabile, con sede in Belgio

La prima "Comunità energetica" italiana, attiva da dicembre 2020 sul territorio del Comune di Magliano Alpi e presentata ufficialmente un paio di settimane fa, continua a ricevere apprezzamenti e complimenti, un po' da ogni parte. Dopo gli attestati di stima giunti, fra gli altri, dall'ex premier Giuseppe Conte, dal comico e "guru" del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, dalla ministra Fabiana Dadone e dal Governatore del Piemonte, Alberto Cirio, la "fama" del progetto maglianese basato sulla produzione di energia pulita da fonti rinnovabili, grazie ad una serie di impianti fotovoltaici "collegati" fra loro, in questi giorni ha valicato i confini nazionali, arrivando alla ribalta europea. La prima "Comunità energetica" ad essere realizzata e attivata su suolo italiano è infatti stata "festeggiata" anche dalla "REScoop", la Federazione europea delle Cooperative di energia rinnovabile, fondata nel 2011, che comprende e raggruppa progetti "green" realizzati in ben 11 diversi Paesi europei, per un totale di 1.240 altrettante "Comunità energetiche", che coinvolgono già circa 300 mila cittadini. La grande Cooperativa gestita dalla belga "Ecopower" ha dato il benvenuto al progetto di Magliano sul suo portale web rescoop.eu, commentando: «Siamo lieti di accogliere un nuovo membro nella nostra rete. Siamo convinti che, continuando a sviluppare le nostre idee, le voci dei cittadini e delle loro Comunità avranno sempre maggior "peso" nel settore energetico».

Leggi il "benvenuto" di REScoop sulla pagina ufficiale

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...