I “Ragazzi del Roero” pronti a gestire l’area sportiva di Farigliano

Dopo anni di “chiusura”, l’impianto tornerà pienamente operativo da quest’estate. Il sindaco Airaldi: «Siamo molto soddisfatti, ci saranno anche nuove possibilità di lavoro»

Dopo anni di “lavoro sottotraccia” da parte dell’Amministrazione comunale, quest’estate Farigliano potrà tornare ad utilizzare i suoi impianti sportivi. La grande area dotata di campi da gioco, spogliatoi e bar tornerà così a nuova vita, grazie ad un’Associazione esperta nel settore, che ha fornito la propria disponibilità a gestire il servizio. Un risultato importantissimo, ottenuto specialmente grazie al grande lavoro del consigliere comunale con delega allo sport Davide Cristiano, che è riuscito ad individuare il soggetto ideale. «Mancano ancora le firme ufficiali – spiega il sindaco Ivano Airaldi –, ma possiamo dire con ragionevole certezza che finalmente ci siamo. Quest’estate assisteremo alla rinascita dei nostri impianti sportivi, un’area bellissima e che offre numerose opportunità specialmente per i ragazzi e per i giovanissimi, che va sfruttata al massimo e valorizzata. La gestione sarà affidata all’Associazione “RdR”, i “Ragazzi del Roero”, un gruppo esperto e competente nel settore, che ha già portato a compimento un intervento simile nel Comune di Magliano Alfieri, risollevando le sorti di un altro impianto sportivo inutilizzato. Si tratta di ragazzi con molte belle idee ed un progetto importante alle spalle, che potranno fare sicuramente molto bene anche qui da noi – aggiunge il sindaco –. Sappiamo inoltre che cercheranno di coinvolgere nelle loro attività anche persone del posto che abbiano necessità di lavorare, quindi ci sarà una ricaduta importante sul territorio, anche in termini di nuovi posti di lavoro. Insomma, non possiamo che essere estremamente felici di questa notizia. Non vediamo l’ora di poter iniziare a “fare sul serio”, intanto abbiamo già predisposto il capitolato per l’affidamento».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Pamparato: addio al pasticciere Mario Tomatis imprenditore e innovatore,

Una figura di riferimento, determinato imprenditore e soprattutto visionario: questo è stato Mario Tomatis per Pamparato e tutto il monregalese, mancato domenica all’età di 87 anni. A una sua intuizione, infatti, si devono la...

Villanova, auto ribaltata per neve: conducente soccorsa dal 118

Primi disagi dovuti al maltempo e alla neve. A Villanova, nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì 4 dicembre) un'auto è finita fuori strada mentre stava percorrendo una discesa, ribaltandosi. L'allarme è scattato poco dopo...

Sono tornate in Langa le arance di Ribera di Salvatore Segreto

Sulla piazza principale di Bastia, da qualche giorno è tornato il produttore agricolo Salvatore Segreto. Il coltivatore di agrumi, dieci anni fa era partito dalla Sicilia con il furgone, per portare al nord le...

Ceva: tanti auguri a Carlo Calcagno per i suoi 100 anni

Tanti auguri a Carlo Calcagno che ha raggiunto il grande traguardo dei cento anni. Il sindaco di Ceva, Vincenzo Bezzone, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha voluto incontrare il signor Calcagno per complimentarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...