Torna “Radio Garessio”

Un progetto dei Commercianti realizzato grazie a parte dei fondi raccolti insieme a “L’Unione Monregalese”. Sarà sul Web, da ascoltare anche in filodiffusione nella Ztl al borgo Ponte

Torna “Radio Garessio”
Torna “Radio Garessio”

Torna “Radio Garessio”, in versione web. «Sono almeno quattro anni che ne parliamo – spiega Paolo Sappa presidente dei Commercianti di Garessio –. L’idea di riproporre quella che negli anni Sessanta-Settanta era “Radio Garessio” ha sempre stuzzicato molti, pur rimanendo, considerate le ingenti spese, utopia. Questo fino a pochi mesi fa quando, grazie alla raccolta fondi promossa a pochi giorni dal disastro dell’alluvione del 2 e 3 ottobre 2020 da “L’Unione Monregalese” a favore dell’Associazione Commercianti, quel sogno è divenuto realtà. Parte dei 21 mila euro raccolti e consegnati ai Commercianti sono stati destinati alla web radio e al collegato impianto di filodiffusione». «La radio – aggiunge Sappa – sarà un canale di informazione, approfondimento, musica e pubblicità. Insomma: un investimento da cui tutti i commercianti e Garessio potranno trarre benefici. Trasmetterà via web ma anche in loco, tramite l’impianto di filodiffusione appena installato in via Vittorio Emanuele, nella zona del borgo Ponte a traffico limitato, il salotto all’aperto di Garessio». I lavori per l’installazione della filodiffusione si sono conclusi da poco. «Si tratta di un impianto di elevata qualità, dotato di casse apposite, che trasmettono il suono verso il basso, “a ombrello”. Questo aspetto tecnico consente di ridurre al minimo la percezione dei suoni da chi è sopra alle casse, quindi dai residenti. Per i decibel abbiamo inoltre ottenuto l’ok di Arpa. L’orario della filodiffusione sarà collegato a quello dei negozi: alle 20, escluse le serate estive a tema con negozi aperti, presentazione di volumi o altri eventi, si chiude».

Torna “Radio Garessio”

La messa in funzione della radio, che sarà gestita da un gruppo di giovani volontari garessini, è attesa per metà maggio. «Trasmetterà in diretta nelle fasce diurne – precisa Sappa –. Chiunque vorrà ascoltare la voce di Garessio, pur non essendo in Garessio, potrà farlo anche via web: tramite telefono, ipad, autoradio di ultima generazione». «Colgo l’occasione – conclude –, per ringraziare Maurizio Odasso che ci ha messo a disposizione gratuita un locale, a fianco delle Scuole medie, per la cabina di regia. E grazie all’Unione Monregalese e a quanti hanno aderito alla raccolta fondi permettendoci di dare vita a questa nuova iniziativa, che appena possibile inaugureremo pubblicamente». «Grazie all’Unione monregalese – aggiunge l’assessore Paola Carrara –, per la sensibilità e l’attenzione mostrate nei confronti del nostro territorio e grazie all’Associazione Commercianti che ha individuato questo innovativo sistema di promozione, a favore di garessini e turisti. I Commercianti rappresentano una realtà molto importante per il tessuto sociale: ci impegniamo a sostenerne le iniziative nell’ottica di una collaborazione che sia di rinascita per il paese».

 

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...