Matite giganti e trame colorate: il nuovo look della scuola di Murazzano

Progetto di grande impatto visivo, coordinato dal docente Carlo Massobrio, che coinvolgerà tutti i 17 plessi dell’Istituto comprensivo

Il nuovo look dell'edificio

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dall’Istituto comprensivo di Bossolasco e Murazzano. In questi lunghi mesi in cui tutta la nostra vita è cambiata anche i muri di un edificio possono darci un segnale di ottimismo per il futuro. È nato così il progetto “Coloriamo la scuola” che vedrà in questi mesi e, probabilmente, anche per l’anno prossimo gli alunni dell’Istituto comprensivo alle prese con colori e pennelli per cambiare il volto alle proprie scuole. L’iniziativa è partita dall’eclettico Carlo Massobrio docente di arte e immagine che, non nuovo ad iniziative del genere, ha raccolto attorno a sé un gruppo di ragazzi nel suo laboratorio artistico, dando nuova vita a nuove superfici murali. Siamo a Murazzano, in Alta Langa dove, dopo alcuni mesi di lavoro, aree cromatiche, trame colorate e matite giganti hanno dato vita ad un repertorio dal forte impatto emotivo quasi una naturale prosecuzione dei decori che illuminano i corridoi e le aule. «Voglio ricordare in questa occasione – commenta Massobrio – la figura di Piercarlo Gatti, recentemente scomparso, che ci ha regalato in questi anni oltre a preziosi consigli, numerosi colori e attrezzature indispensabili per poter portare a termine questa impresa». Il progetto per il momento si sviluppa sui quattro plessi della Secondaria di primo grado che, oltre a Murazzano, è presente nei Comuni di Bossolasco, Cravanzana e Lequio Berria. Su tutti gli edifici è ormai presente in facciata il logo dell’Istituto ma il traguardo è quello di coinvolgere tutti i 17 plessi dell’istituto. L’intenzione è proprio quella di allungare, per quanto possibile, quest’onda di colore che dovrà diventare il marchio visivo dell’Istituto sul territorio di Langa in un ideale percorso d’identità che come recita il logo è internazionale ma pone le sue radici sul territorio. Siamo certi che il lavoro dei ragazzi avrà una ricaduta positiva in primis su di loro ma anche un invito alle istituzioni, a qualsiasi grado, a porre maggior attenzione sulla Scuola che, anche in un periodo così difficile e penalizzante sa e saprà riscrivere il futuro con lo stesso impegno che ha permesso a questi ragazzi di far sentire la propria voce attraverso la “buona pratica” del decoro urbano.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...