Per far rifiorire Dogliani Castello, i volontari “lanciano” bombe di semi

Ecco l'ultima bellissima iniziativa del gruppo "Castello c'è". Le "seed bombs" coloreranno il borgo antico in maniera spontanea, salvaguardando la biodiversità

Le bombe di semi a Dogliani Castello, pronte per essere "lanciate"
Lanciare "bombe di semi", per far rifiorire il borgo antico in maniera spontanea, senza "manipolazioni", affidandosi solamente alla natura e alla sue infinite risorse. È questo l'interessantissimo progetto avviato in questi giorni dal gruppo di volontari "Castello c'è", che, in questo modo, intendono "colorare" di fiori gli angoli più belli del borgo di Dogliani Castello. «Le bombe di semi (o seed bombs) sono una pratica antica usata, ad esempio, già nell’Egitto dei faraoni, dopo le inondazione primaverili del Nilo – spiegano i volontari –. Una tecnica presente anche in Giappone con l’antica pratica della “tsuchi dango” o “gnocco di terra ” e ripresa dal maestro giapponese Masanobu Fukuoka, cultore dell’agricoltura naturale o del "non fare". L’idea rivoluzionaria si basa sull’assecondare la natura, ridurre al minimo l’intervento umano e salvaguardare la biodiversità. In tempi più recenti è diventata una pratica di "guerrilla gardening": cioè "armarsi" e partire all’attacco! Una "seed bomb" va lanciata o appoggiata semplicemente sul terreno, aspettando che la natura faccia il suo corso. L’elemento distintivo di questa pratica è che le bombe non si debbono interrare, basta lanciarle sul posto, perché il mix compositivo (terra carta e concime) garantisce la germinazione dei semi contenuti. Noi a Dogliani Castello lanciamo le nostre "bombe" (da quest'anno auto prodotte) in posti strategici, aspettando una fioritura naturale in luoghi da colorare con mille fioriture. Tutto semplice, naturale e spontaneo! Questa è davvero l'unica guerra che ci piace programmare e combattere – concludono –. Per un borgo antico pacifico, colorato e accogliente».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...