Ecco la sintesi dell'avanzamento della campagna vaccinale del Piemonte, in rapporto alla popolazione totale e divisa per fasce d'età.

L'immagine qua sopra sintetizza in modo efficace l'andamento della campagna vaccinale. I centri vaccinali funzionano tutti in modo efficace, ma il problema sono le dosi. Ieri sono state somministrate 26.963 dosi (dato delle ore 18.30). A 4.567 è stata somministrata la seconda dose; 5.526 gli over80 e 7.897 i settantenni (di cui 2.410 vaccinati dai propri medici di famiglia). Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 1.167.583 dosi (di cui 371.481 come seconde), corrispondenti all’85,8 % di 1.360.920 finora disponibili per il Piemonte (totale comprensivo delle 11.500 dosi di AstraZeneca arrivate ieri).
I ritardi delle dosi di AstraZeneca dei giorni precedenti, unite alle limitazioni imposte, sono il vero collo di bottiglia. Sono tantissimi gli over-70 che non hanno ricevuto neppure la prima chiamata dal medico di base. A Mondovì si sono verificati casi di persone, già contattate per la prima dose, a cui è stato comunicato che l'appuntamento era sospeso e rinviato a data da definirsi.
COLONNA 1, PIEMONTE: 2 piemontesi su 10 hanno almeno la prima dose
- Vaccinati con 2 dosi: 8,7%
- Vaccinati solo con 1 dose: 9,9%
- Non vaccinati: 81,4%
COLONNA 2, OVER 90: oltre 8 su 10 hanno ricevuto almeno la prima dose
- Vaccinati con 2 dosi: 62,2%
- Vaccinati solo con 1 dose: 20,9%
- Non vaccinati: 16,6%
COLONNA 3, 80-89 ANNI: la metà degli 80enni ha ricevuto la seconda dose.
- Vaccinati con 2 dosi: 50,5%
- Vaccinati solo con 1 dose: 32,7%
- Non vaccinati: 16,8%
COLONNA 4, 70-79 ANNI: Due piemontesi su tre ancora da vaccinare. L'andamento della seconda dose è ovviamente molto minore perché la maggior parte delle persone in questa fascia d'età sono vaccinati con Vaxzevria (AstraZeneca) che ha un tempo maggiore prima del richiamo oer la dose 2.
- Vaccinati con 2 dosi: 2,6%
- Vaccinati solo con 1 dose: 30,2%
- Non vaccinati: 67,2%
COLONNA 5, 60-69 ANNI: l'87% non ha ancora ricevuto la prima dose. La vaccinazione è cominciata solo due settimane fa.
- Vaccinati con 2 dosi: 5,1%
- Vaccinati solo con 1 dose: 7,5%
- Non vaccinati: 87,3%
ACCORDO CON LE FARMACIE
Nella giornata di ieri l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha incontrato i rappresentanti di Federfarma, Massimo Mana, e di Assofarm, Mario Corrado, per definire gli ulteriori passaggi della campagna di vaccinazione.«Abbiamo definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche i vaccini come Pfizer e Moderna (a vettore Rna virale), non appena avranno ultimato il corso di formazione. Ovviamente, come ribadito nel corso della visita in Piemonte del Commissario straordinario generale Figliuolo, la condizione essenziale è che vi sia la certezza dell’arrivo delle dosi di vaccino necessarie per proseguire la campagna vaccinale ed immunizzare la popolazione».