Come stanno andando le vaccinazioni in Piemonte? Facciamo il punto

vaccino in piemonte

Ecco la sintesi dell'avanzamento della campagna vaccinale del Piemonte, in rapporto alla popolazione totale e divisa per fasce d'età.

Fonte: Ministero della Salute www.governo.it - https://public.flourish.studio/story/722265/ - Elaborazione e grafica: L'Unione Monregalese

L'immagine qua sopra sintetizza in modo efficace l'andamento della campagna vaccinale. I centri vaccinali funzionano tutti in modo efficace, ma il problema sono le dosi. Ieri sono state somministrate 26.963 dosi (dato delle ore 18.30). A 4.567 è stata somministrata la seconda dose; 5.526 gli over80 e 7.897 i settantenni (di cui 2.410 vaccinati dai propri medici di famiglia). Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 1.167.583 dosi (di cui 371.481 come seconde), corrispondenti all’85,8 % di 1.360.920 finora disponibili per il Piemonte (totale comprensivo delle 11.500 dosi di AstraZeneca arrivate ieri).

I ritardi delle dosi di AstraZeneca dei giorni precedenti, unite alle limitazioni imposte, sono il vero collo di bottiglia. Sono tantissimi gli over-70 che non hanno ricevuto neppure la prima chiamata dal medico di base. A Mondovì si sono verificati casi di persone, già contattate per la prima dose, a cui è stato comunicato che l'appuntamento era sospeso e rinviato a data da definirsi.

COLONNA 1,  PIEMONTE: 2 piemontesi su 10 hanno almeno la prima dose
  • Vaccinati con 2 dosi: 8,7%
  • Vaccinati solo con 1 dose: 9,9%
  • Non vaccinati:  81,4%
COLONNA 2, OVER 90: oltre 8 su 10 hanno ricevuto almeno la prima dose
  • Vaccinati con 2 dosi: 62,2%
  • Vaccinati solo con 1 dose: 20,9%
  • Non vaccinati: 16,6%
COLONNA 3, 80-89 ANNI: la metà degli 80enni ha ricevuto la seconda dose.
  • Vaccinati con 2 dosi: 50,5%
  • Vaccinati solo con 1 dose: 32,7%
  • Non vaccinati:  16,8%
COLONNA 4,  70-79 ANNI: Due piemontesi su tre ancora da vaccinare.  L'andamento della seconda dose è ovviamente molto minore perché la maggior parte delle persone in questa fascia d'età sono vaccinati con Vaxzevria (AstraZeneca) che ha un tempo maggiore prima del richiamo oer la dose 2.
  • Vaccinati con 2 dosi: 2,6%
  • Vaccinati solo con 1 dose: 30,2%
  • Non vaccinati: 67,2%
COLONNA 5, 60-69 ANNI:  l'87% non ha ancora ricevuto la prima dose. La vaccinazione è cominciata solo due settimane fa.
  • Vaccinati con 2 dosi: 5,1%
  • Vaccinati solo con 1 dose: 7,5%
  • Non vaccinati:  87,3%

ACCORDO CON LE FARMACIE
Nella giornata di ieri l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha incontrato i rappresentanti di Federfarma, Massimo Mana, e di Assofarm, Mario Corrado, per definire gli ulteriori passaggi della campagna di vaccinazione.«Abbiamo definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche i vaccini come Pfizer e Moderna (a vettore Rna virale), non appena avranno ultimato il corso di formazione. Ovviamente, come ribadito nel corso della visita in Piemonte del Commissario straordinario generale Figliuolo, la condizione essenziale è che vi sia la certezza dell’arrivo delle dosi di vaccino necessarie per proseguire la campagna vaccinale ed immunizzare la popolazione».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...