Debate: lunedì il “Baruffi” di Ceva partecipa alle Olimpiadi

La squadra dell’Istituto cebano sarà l’unica a rappresentare il Piemonte

C’è forte emozione e voglia di vincere tra i ragazzi della squadra del “Baruffi” di Ceva che, dal 19 al 24 aprile, sarà impegnata nelle gare delle Olimpiadi nazionali. Giorgia Fontana, Ciro Mazza, Pietro Barel Azzoaglio e Arianna Lamberti (rispettivamente, 5A, 5B, 2 e 4 Liceo scientifico) si sono ritrovati in questi giorni a scuola per discutere, studiare e preparare i discorsi sulle due tematiche assegnate dalla giuria: “La ricerca sanitaria e l’assistenza ospedaliera devono essere di esclusiva competenza di Agenzia pubbliche” e “L’accesso alle risorse idriche di ogni stato dovrebbe essere amministrato da un’agenzia sovranazionale gestita dall’ONU”. La responsabilità è grande, l’occasione ghiotta: alle Olimpiadi nazionali accede solo una squadra per ogni Regione e aver raggiunto questo traguardo riempie i ragazzi di orgoglio e tensione per l’alta posta in gioco. La gara non sarà semplice e l’impegno richiesto altissimo: per una settimana la squadra sarà impegnata ogni giorno in una sfida, per un totale complessivo di cinque gare: tre “preparati” e due modalità impromptu, ovvero un salto nel buio perché l’argomento viene comunicato con pochissimo anticipo dalla giuria. E anche sul “preparato” in parte sarà la sorte a decidere: mentre il tema sulla Sanità sarà discusso sia in modalità pro che contro, quello sulle risorse idriche sarà estratto a sorte. Dopo i cinque giorni di sfide, si svolgeranno le finali. E i nostri ragazzi a breve saranno impegnati anche nel Campionato Nazionale: dopo le ultime vittorie, si sono infatti classificati per gli ottavi di finale che si svolgeranno lunedì 26 aprile. Pochissima tregua, massima tensione, armi pronte per vincere.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...