Ristoranti aperti… all’aperto la sera dal 26 aprile? «Difficile a causa di temperature e spazi»

L’Associazione Albergatori e Ristoratori della Granda: «È un problema di temperature, ma anche di possibilità da parte delle Amministrazioni comunali di concedere agevolazioni per l’allargamento dei dehors in tempi brevi»

Ristoranti aperti... all’aperto
Ristoranti aperti... all’aperto

Ristoranti aperti... all’aperto la sera dal 26 aprile? «Difficile a causa di temperature e spazi». «Mentre stiamo subendo gli effetti dei “colpi di coda” dell’inverno, con la neve sulle montagne anche a bassa quota, dal 26 aprile prossimo ci verrà data la possibilità di aprire i ristoranti all’aperto, la sera. Oltre all’ovvio problema ambientale, non di poco conto a queste latitudini, vi è la questione di colleghi che non dispongono di un dehors e nemmeno dello spazio pubblico antistante il locale e devono pensare ad un ulteriore investimento, quali i funghi riscaldanti da esterno per esempio, in un momento nel quale le risorse finanziarie sono a zero ed i ristori insufficienti». Giorgio Chiesa, presidente dell’Associazione Albergatori Esercenti ed Operatori Turistici della provincia di Cuneo, aderente a Confcommercio, interviene sulla possibilità di riapertura della ristorazione, anche alla sera, ma all’aperto.

Ristoranti aperti... all’aperto la sera dal 26 aprile? «Difficile a causa di temperature e spazi»

«Come per la questione dell’impossibilità dei viaggi all’estero, si può affermare “oltre al danno, la beffa” – sottolinea Chiesa – perché, oltre a concrete questioni finanziarie, vi sono precise problematiche normative alle quali le Amministrazioni comunali devono adeguarsi. Nel 2020 al momento della riapertura dopo il primo lockdown le Amministrazioni comunali concessero la possibilità di ampliare i dehors gratuitamente; ci chiediamo ed auspichiamo che tale possibilità possa essere prorogata. Ci chiediamo anche quale soluzione possa essere utilizzata da parte di chi non dispone dello spazio fisico per installare un dehor temporaneo. Sono già in atto contatti con le Amministrazioni comunali per definire protocolli ed autorizzazioni».

«Stupisce il fatto – interviene Luca Chiapella, presidente di Confcommercio Cuneo – che si possa considerare fattibile che a fine aprile o nel mese di maggio in provincia di Cuneo, rispetto ad altre regioni, nelle nostre vallate, dalla Val Tanaro alla Valle Po, nelle località di montagna come Vinadio, Limone Piemonte, Ormea, Crissolo o Casteldelfino, per citarne alcune, si possa pensare di cenare all’aperto».

 

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...