Addio a Giuseppe Zecchino, titolare della pizzeria “La Ciapula” di Morozzo

Classe 1946, era originario di Vicoforte. Il sindaco Fissore: «Beppe era una parte importante del territorio. Grande ristoratore, sempre allegro e gentile con tutti»

Comunità in lutto, a Morozzo e Rocca de’ Baldi, per la scomparsa, sabato scorso, del signor Giuseppe Zecchino, originario di Vicoforte classe 1946, storico titolare del ristorante-pizzeria “La Ciapula”, sulla direttrice che collega i due centri.

«Beppe era una parte importante del territorio – lo ricorda il sindaco di Morozzo, Mauro Fissore –. Io personalmente ho fatto lì da lui i coscritti nel 1978, quando il locale era stato aperto da poco. Di carattere sempre allego, cordiale, gioviale, accoglieva i clienti nel locale come a casa sua. Mi aveva raccontato che aveva acquistato l'immobile del ristorante dall'allora sindaco Comino, il papà dell'ex ministro Domenico, che gli aveva proposto di aprire lì una pizzeria. Lì è iniziata l'avventura di Beppe, che aveva esperienza nel settore, ma che fino a quel momento non aveva mai gestito un locale tutto suo».

«Quando ho saputo la triste notizia ho avuto la sensazione che un legame forte si spezzasse – commenta il sindaco di Rocca de’ Baldi, Bruno Curti –. "Ciao, sindaco", era il suo saluto quando sbucava da dietro il bancone o girava affaccendandosi tra i tavoli con l'asciugamano avvolto alla cinta. Acuto e sensibile osservatore, bastava un'occhiata, una mezza battuta od un sorriso che sbucava schermito dai suoi baffi, per farti sentire a casa e passare un’ora in serenità. La Comunità roccadebaldese è vicina a Luigina, Gianmarco ed ai suoi cari in questo difficile momento, certi che Beppe un sorrisetto nel cuore ce lo riserverà sempre».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...