Due cicogne bianche fanno il nido nelle campagne di Sant’Albano

Dario Borgogno, volontario dell’Oasi “La Madonnina”, spiega: «Evento capitato soltanto un’altra volta qui da noi. Si tratta di due esemplari selvatici, senza anelli di riconoscimento»

Foto di Dario Borgogno

Una coppia di cicogne ha scelto la sommità di un traliccio dell’alta tensione per nidificare, nella tranquillità delle campagne di Sant’Albano, a una ventina di metri d’altezza da terra. Sull’evento, curioso e molto affascinante al tempo stesso, abbiamo contattato l’esperto Dario Borgono, appassionato e volontario della vicina Oasi naturalistica “La Madonnina”. «Secondo il tabellino di marcia, questa coppia è in ritardo per la riproduzione e la schiusa delle uova, che generalmente avviene verso la fine di aprile, dopo una covata di 32 giorni – ci ha detto –. Le curiosità di questa specie sono che la femmina depone un uovo ogni 36 ore (fino a raggiungere la media di 4 uova), ma da subito inizia a covare. Altra curiosità riguarda i piccoli, che hanno una crescita lenta e impiegano circa 80 giorni per imparare a volare. La cicogna bianca è ormai presente stabilmente con molte coppie al centro cicogne di Racconigi, ma per Sant’Albano si tratta della seconda nidificazione, la prima, non andata a buon fine, si era verificata circa 5 anni fa. Questa coppia è priva di anelli di riconoscimento, quindi si tratta di una coppia selvatica. Ovviamente si invitano gli appassionati e curiosi ad avere rispetto sia delle abitazioni private nelle vicinanze, sia per gli animali, tenendosi a debita distanza dal luogo di nidificazione».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...