Crava: protesta dei genitori sull’incuria dell’area giochi

Il sindaco: "Lavori concordati e programmati, reazione strana, visto che il progetto è già stato illustrato"

Una nutrita rappresentanza di genitori si rende protagonista di una pacata protesta che ha come soggetto l'area giochi di Crava (Rocca de' Baldi). Gli interessati lamentano incuria da anni, con situazioni di pericolosità per i bambini e diverse prosmesse di riqualificazione, purtroppo però finora disattese.

La replica del sindaco Bruno Curti: "E' davvero sorprendente che dopo aver illustrato a suo tempo il progetto, l'intenzione di lavorarci su per rendere l'area non solo area gioco ma anche area ricreativa ed averne recentemente elencato le tappe, ci sia questa reazione. Comprendiamo la delusione per l'attesa, ma qui non si tratta di seminare i giochi e basta. Abbiamo vinto un Bando con requisiti ben precisi per creare un'area totalmente inclusiva (destinata anche a bambini non normodotati). Si va ad inserire in un area che ospitava giochi, non più adatti, ed era anche dedicata anche al ricordo degli Alpini. Occorre gestire e ridistribuire gli spazi, metterla quindi in totale sicurezza. Si sono studiate - con un apposito Gruppo - ed esaminate,​ individuandole,​ le attrazioni possibili. Si sta impostando un apposito capitolato per bandire l'appalto e contestualmente - prioritariamente - sono stati concordati e programmati i lavori per la predisposizione dell'area ove verranno installati i giochi. Il pensiero e la determinazione va ai più piccoli verso i quali ci sentiamo in debito e realmente impegnati per portare a termine questo "sogno" che si sta realizzando e che si sta rovinando, da parte di chi non capisce che siamo distribuiti su numerosi progetti e lavori ognuno con una priorità e scadenza ben determinata".

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...