Alta velocità in via Lorenzo Bruno a Murazzano: raccolta firme dei residenti

Dopo la petizione dei cittadini, il Comune ha organizzato un sondaggio per decidere come intervenire: dossi dissuasori o autovelox?

Via Lorenzo Bruno, a Murazzano

Via Lorenzo Bruno, a Murazzano, è l’unica strada a doppio senso di percorrenza che conduce al centro storico. In quel particolare tratto, già l’anno scorso, l’Amministrazione del sindaco Luca Viglierchio aveva abbassato il limite massimo di velocità, portandolo a 30 km/h. Le auto però continuano a transitare a velocità sostenuta. Per portare il problema all’attenzione del sindaco, i residenti della zona e i commercianti hanno organizzato una petizione, una raccolta firme, poi consegnata in Comune in questi giorni, nella quale si chiede di prendere provvedimenti per mettere la zona in sicurezza. L’Amministrazione ha accolto la segnalazione e ha organizzato un sondaggio sui social (ma le preferenze possono anche essere espresse in forma scritta): meglio l’installazione di due dossi dissuasori di velocità oppure il posizionamento di un autovelox gestito dalla Polizia locale? «Il metodo del “sondaggio” ci piace molto – commenta Luca Viglierchio –, perché fornisce la possibilità diretta ai cittadini e anche a coloro che magari vengono a Murazzano per piacere o per lavoro, di partecipare attivamente alla vita amministrativa, esprimendo la propria opinione su un problema sentito. Quando si sarà concluso il sondaggio, venerdì 14 maggio, valuteremo come intervenire». Per ora, la maggioranza dei partecipanti sta chiedendo che vengano installati i dossi, forse il metodo più immediato per risolvere il problema e “costringere” i passanti a rallentare. Chi non avesse la possibilità di esprimere il proprio “voto” via social, può far pervenire la sua scelta direttamente per iscritto, presso la tabaccheria “Il Punto Amico” di piazza Umberto I.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...