In base alle attuali disposizioni in materia di eventi pubblici, la Pro loco di Bastia si è vista costretta ad annullare alcune manifestazioni, previste per la prima parte dell’estate 2021. «A causa dell'incertezza sull'andamento della pandemia nei prossimi mesi, dal momento che le leggi attualmente in vigore non ci consentono di sapere né le modalità né le tempistiche con le quali poter organizzare per tempo un evento e poiché anche le previsioni più ottimistiche prospettano misure di sicurezza proibitive e incompatibili con qualsivoglia manifestazione da noi concepita, ci siamo visti costretti a prendere queste decisioni» spiega il presidente Pro loco, Francesco Chionetti. Annullata quindi purtroppo la tradizionale festa patronale di San Fiorenzo, che sarebbe dovuta andare in scena tra il 4 ed il 7 giugno, mentre si resta in attesa di capire se sarà possibile almeno mantenere la celebrazione religiosa e, nel caso, con quali limitazioni. Annullato, per le stesse ragioni, anche l’atteso appuntamento con il “Carnevale estivo”, manifestazione goliardica e divertente, che si sarebbe dovuta tendere il 10 luglio, ma che è stata spostata per le stesse ragioni al 2022. «Per ora viene invece mantenuta la Festa di San Magno 2021, prevista per il 28-29 agosto – conclude Chionetti –. Quando avremo notizie certe in materia di disposizioni legate all’andamento della pandemia e appena sarà possibile, organizzeremo una cena in amicizia, per festeggiare la fine di questi lunghi mesi di chiusure».
Bastia: niente festeggiamenti di San Fiorenzo né “Carnevale estivo”
La Pro loco, visto il perdurare della pandemia, annulla i due eventi in programma per la prima parte della stagione estiva