Vaccini Piemonte, ecco le preadesioni per ogni fascia d'età. Da domani per 50-54enni. Il nuovo sistema dà previsioni sulla data
Vaccini Covid, il Piemonte sta per innestare una nuova marcia. Da domani, martedì 11 maggio, partono le preadesioni per i 50-54enni attraverso la solita piattaforme www.ilpiemontetivaccina.it.
Ma c'è un'altra, importantissima novità, per lo stesso sito web: una nuova "area personale", a cui potrà accedere chiunque si è già registrato (con la preadesione), chiunque si registrerà da oggi in poi (sempre per la preadesione) e anche chi ha effettuato il vaccino "senza preadesione" - per esempio, gli operatori sanitari o le forze dell'ordine.
VACCINI PIEMONTE: LE PREADESIONI PER FASCIA D'ETÀ
Dal 1 giugno potrebbero partire le preadesioni degli over 40, da metà giugno potrebbero già partire gli over 30. La fascia successiva è quella dei 18-29 anni che potrebbero potersi prenotare a fine giugno (o inizio luglio).
LE NOVITA': IPOTESI DI DATA DI PRENOTAZIONE E "CERTIFICATO VACCINALE" DA STAMPARE
In questa nuova "area personale", che si attiverà già fra oggi e domani, ogni utente potrà ottenere dal sito una previsione "di massima" sulla propria data di vaccinazione. Questo però non vale per chi si vaccinerà presso il proprio medico di base: in questo caso, è il medico a dover comunicare la data, e non il sistema (che conta registra la preadesione). «Una previsione "di massima" - spiegano dal CSI, gestori del sistema -, che potrà subire qualche variazione in caso di cambi drastici nelle forniture. Ma sappiamo che per le persone è importante».

Altra importante novità: una volta effettuata la seconda dose, il sito consentirà di scaricare e stampare il "certificato vaccinale" che, quando si arriverà a definire le modalità con cui verrà rilasciato il "green pass" per circolare liberamente, diventerà parte del "lasciapassare".
IN ARRIVO DUE MILIONI DI DOSI
Tutto questo è possibile grazie al fatto che, con le prossime forniture di vaccino, il Piemonte è in attesa di ben 2 milioni di dosi di vaccini a giugno. È la quota che la nostra regione si aspetta del "super lotto" da 25 milioni di dosi atteso per l'Italia che il sottosegretario Costa ha garantito all'assessore alla sanità Luigi Icardi.
VERSO LO STOP DI "ASTRA ZENECA": SOLO LE SECONDE DOSI
Si va verso una riduzione graduale e quasi definitiva per il vaccino "Astra Zeneca": il Piemonte terrà in giacenza le dosi necessarie a esaurire i lotti, tenendo ovviamente in scorta le quantità necessarie per le seconde dosi. «Ma è ragionevole dire - ha confermato Icardi - che una volta esaurite queste scorte non si faranno più prime dosi di "Astra Zeneca"».
_____________________________
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI