Piozzo: volontari dipingono panche e tavoli sulla piazzetta di San Grato

Risultato davvero di forte impatto, portato a termine grazie alla determinazione di alcune signore del paese, insieme all’artista piozzese Franco Alessandria

L’area pic-nic sulla piazzetta, a fianco del parco giochi di nuova realizzazione in frazione San Grato di Piozzo, è stata abbellita in questi mesi, grazie ad un intervento artistico di alcuni piozzesi volenterosi. Sono nate così le “panche ed i tavoli dei quattro elementi della natura”: acqua, aria, fuoco e terra. Un intervento bellissimo, che ha permesso di colorare l’area in maniera divertente, ottenendo un “colpo d’occhio” davvero di grande impatto. Promotrice dell’iniziativa è l’attivissima Anna Tognella, moglie del sindaco Antonio Acconciaioco, che nel progetto è stata supportata da alcune signore del paese, con il contributo straordinario di diversi bimbi. «Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno collaborato, rendendo possibile la realizzazione dell’idea: Marina Denegri con la figlia Letizia, Tiziana Priola, Patrizia Brogna e Franco Alessandria – commenta la signora Anna –. Anche i più piccoli del paese hanno dato un contributo importante, lasciando le impronte delle loro manine colorate sulla superficie di cemento di un tavolo. Un’idea, un sogno, un progetto, diventano realizzabili solo se si forma una squadra a supporto dell’opera. Io ho trovato una squadra tutta femminile, davvero validissima e determinata, ma il regista è l’artista Franco Alessandria, che ci ha supportate e sopportate in ogni fase». Piacevolmente colpito dal lavoro realizzato, il sindaco Acconciaioco aggiunge: «A nome mio e della comunità ringrazio tutti coloro che hanno fornito la loro opera per vivacizzare e colorare l’area pic-nic: hanno fatto davvero un ottimo lavoro. Per completare l’intervento abbiamo messo a dimora nuovi fiori e nuove piante. Si chiude così l’intervento di riqualificazione successivo al grande progetto di riordino idrogeologico, che ha portato alla creazione, l’anno scorso, di una grande condotta per l’acqua che passa proprio sotto la piazza di San Grato e che sarà utilissima per scongiurare il rischio di nuove esondazioni, in caso di forti piogge».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...