Rimonta sfiorata: Mondovì si ferma al “golden set”, Ravenna in semifinale

Prova di grinta e carattere per la Lpm Bam Mondovì, che riesce a ribaltare il risultato dell'andata vincendo per 3-1, ma si arrende al termine di un game di spareggio in bilico fino all'ultimo

Serve una super prestazione alla Lpm Bam Mondovì, che deve provare in ogni modo a ribaltare il risultato dell'andata dei quarti di finale play-off. Mercoledì a Ravenna le padrone di casa della Olimpia Teodora si sono imposte con un secco 3-0, ora quindi le "pumine" sono costrette a vincere al PalaManera con lo stesso risultato o, al massimo, con un 3-1, per potersi poi giocare il passaggio del turno alla lotteria del "golden set". Grande assente della gara d'andata per indisponibilità fisica, la banda americana Leah Hardeman fortunatamente ha recuperato e può essere della gara.

Coach Davide Delmati può quindi tornare allo starting six ormai ampiamente collaudato, con Scola e Taborelli sulla diagonale, Hardeman e Tanase in banda, Molinaro e Mazzon al centro e De Nardi libero. Dall'altra parte della rete, dopo l'ottima prestazione corale dell'andata, coach Bendandi punta ancora forte sugli attacchi di Piva e dell'americana Fricano, imbeccate dalla regia mai scontata di Rachele Morello.

Nel primo set la sfida si apre con l'attacco nel segno di Grigolo e due ace di Fricano che sorprendono De Nardi e portano al 3-7. Mondovì però reagisce e Tanase firma il colpo dell'8 pari. Le due squadre restano appaiate per qualche scambio, poi Molinaro e Mazzon mettono a segno il primo mini break dell'incontro e il Puma va avanti 14-11. Fricano al servizio fa paura, ma Hardeman risponde per le rime e Taborelli fissa il 18-14. L'errore di Piva in attacco consente il 20-15. Ravenna fatica a chiudere i colpi in attacco, così il mani-out di Tanase porta al 23-18, l'ace della neoentrata Bonifacio fa 24-18 e l'errore al servizio di Piva vale il definitivo 25-19.

L'avvio di secondo parziale vede partire bene Ravenna (2-5), poi Taborelli alza il tiro, riporta tutto in parità e firma anche il sorpasso, sul 6-5. Le ospiti non si disuniscono e tornano avanti addirittura 8-13, sfruttando l'errore di Tanase sul tocco di seconda e riorganizzando alla grande la difesa. Il momento d'oro di Ravenna prosegue. Fricano fa 9-15 e piazza la zampata anche sul 10-17, prima del time-out di Delmati. La reazione chiesta dal tecnico rossoblù non arriva, così il Puma affonda 10-20. Serafini sostituisce Scola in palleggio e la fase di costruzione acquista maggiore fluidità, ma le ospiti ormai hanno un vantaggio troppo ampio e si impongono con un comodo 15-25.

Sull'1-1 la Lpm Bam non può concedersi altri cali di attenzione, ma nel terzo set Ravenna parte ancora con il piede sull'acceleratore e va 1-4, 4-6 e 6-8, grazie agli attacchi di Piva ed Assirelli. L'errore in attacco di Molinaro porta all'8-11, ma a questo punto Mondovì si scuote e riesce a rientrare. Le locali pareggiano il conto (13-13) e poi si portano a condurre addirittura 20-15 con un allungo prezioso, sfruttando le incursioni di Taborelli e Hardeman e un ace da applausi di Molinaro. Nel momento più delicato, Ravenna reagisce di rabbia e torna a farsi sotto sul 20-18. Mondovì però non molla la presa: Hardeman piazza il diagonale del 22-19, Mazzon fa 24-19 e chiude Taborelli, con il 25-19.

Durante le prime battute del quarto set la situazione resta in equilibrio, poi è Mondovì a mettere il naso avanti sul 5-3, grazie ad una serie di attacchi dell'ispirata Taborelli. Il muro di Molinaro porta al 7-5, Ravenna riesce a recuperare sul 9 pari, ma Hardeman non ci sta e riporta le padrone di casa a +3, sul 10-13. Mondovì aumenta ancora il ritmo: la fast di Molinaro porta al 15-11 e l'ace di una letale Bonifacio al 18-13. Ravenna fatica in attacco, così Mondovì allunga ancora e va 21-14, grazie all'ace di Molinaro. Sul finale Taborelli mette a segno il 23-16 e l'errore al servizio di Piva porta al 25-18.

Il passaggio del turno si decide al golden set. Avvio tutto in favore di Ravenna, che va al cambio campo sul 4-8 sfruttando un attacco out di Tanase. Le ospiti restano avanti e Torcolacci a muro mette a segno il 5-10. Coach Delmati chiama il time-out e Mondovì rosicchia qualche lunghezza, tornando in corsa sul 10-12 con Taborelli e Hardeman. Ravenna vede avvicinarsi l'obiettivo e Grigolo mette giù il 10-13, ma Taborelli tiene accese le speranze e Tanase piazza il siluro del 13 pari. L'ultima parola spetta a Ravenna: errore al servizio di Bordignon e successivo muro di Piva su Taborelli, per il 13-15 che regala la semifinale a Ravenna.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...