Il 20 giugno 2021 l’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo organizzerà l’edizione numero XXI del “Meeting di Primavera”, la manifestazione nazionale di atletica leggera. Dopo l’annullamento forzato nel 2020, quest’anno si è fortemente voluto riproporre l’evento sia in ottica di “ripartenza” sia per il grandissimo successo ottenuto nelle precedenti edizioni, L’ultima edizione svolta (nel 2019) ha permesso di entrare nel novero dei migliori 20 meeting di tutta Italia: un riconoscimento che ha ripagato degli sforzi profusi, sia in termini economici che di risorse. Per questo il presidente Boselli ha dato mandato al Comitato organizzatore coordinato da Enrico Priale a proseguire nella preparazione dell’evento.
È un' edizione particolare quella del 2021: l’eccezionale spostamento delle Olimpiadi di Tokio e la situazione di incertezza generale che ha reso molto fluida la composizione del calendario, ha fatto ricadere la scelta definitiva su domenica 20 giugno (prima ipotesi 2 giugno) confermando la sua impronta “nazionale”.
Sarà inoltre la seconda volta sulla rinnovata pista, dopo i lavori di manutenzione e di restyling che hanno interessato l’impianto del Beila “Fantoni Bonino” nell’estate 2018. Le gare vedranno gli atleti misurarsi sulle distanze dei 100 metri piani e ad ostacoli, 400 piani e ad ostacoli, 3000 metri, salto in lungo e il lancio del disco (da sempre una delle più spettacolari e dall’alto contenuto tecnico che la pedana monregalese sa regalare). Il programma tecnico prevede anche un pre-meeting al mattino riservato ai giovanili con l’assegnazione dei titoli provinciali nei 60, 600, peso, salto in lungo per la categoria Ragazzi, e gara per i cadetti (80, 300, salto in alto, 1.000 m., lancio del disco).
La macchina organizzativa è già al lavoro da mesi per portare a Mondovì alcuni dei migliori talenti nazionali primi fra tutti i due azzurri “di casa”, su cui sono poste le speranze di medaglie per le prossime gare internazionali: la discobola torinese Daisy Osakue, attuale detentrice del record italiano under 23 e José Reynaldo Bencosme de Leon, per tutti “Bencò”, finanziere cuneese di origini dominicane. A breve sono attese le conferme.
Due saranno le gare più “sentite” a cui è stato dedicato il Memorial; gli organizzatori dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo vorranno infatti ricordare due figure storiche dello sport monregalese che troppo presto ci hanno lasciato: il miglior risultato tecnico ottenuto nelle gare dei 100 metri porterà all’assegnazione del trofeo in onore di “Milvio Fantoni”, mentre il miglior risultato tecnico degli ostacoli sarà per dedicato a “Salvatore Bonino”.
Il numero di atleti iscritti al Meeting monregalese si è attestato negli ultimi anni intorno alle 600/700 presenze. Un dato molto importante se si pensa al conseguente numero di passaggi registrati sulle tribune: circa 5.000 i passaggi medi registrati nelle ultime edizioni nella giornata di gare. Numeri che saranno necessariamente ridimensionati in base alle normative anti covid.