“Passeggiata Gourmet” in collina, tra le suggestive cappelle di Cigliè

Riprendono, in presenza, le iniziative di Confartigianato Imprese. Il 29 maggio invece ci si trasferisce al lago Biecai, in Valle Ellero

cappella di San Dalmazzo a Cigliè, FOTO MARCO AIMO

Dopo lo stop a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, sono riprese con regolarità nelle vallate cuneesi le “Passeggiate Gourmet”, l’iniziativa lanciata da Confartigianato Imprese Cuneo con la collaborazione di Cuneotrekking, il principale portale dedicato alle escursioni nelle Alpi cuneesi, nell’ambito del suo progetto triennale dei “Creatori di Eccellenza”. Il primo appuntamento è in programma domenica 23 maggio, con il “Percorso delle cappelle di Cigliè”: un panoramicissimo itinerario da percorrere anche nelle terse giornate invernali, così che lo sguardo possa abbracciare lo straordinario arco alpino innevato che dalle Alpi Liguri si estende fino al Weissmies, quattromila Svizzero che dista quasi duecento chilometri in linea d’aria. Un percorso perfetto per le famiglie che si snoda attraverso stradine poco trafficate e tocca sei chiesette sulle colline della Langa monregalese. Poi sabato 29 giugno la “Camminata al lago Biecai” in Valle Ellero. Il lago Biecai è un lago effimero, le cui acque con l’arrivo dell’estate defluiscono completamente negli anfratti sotterranei della dolina carsica in cui è situato. Il momento migliore per visitarlo è inizio giugno, quando, dopo la scomparsa nelle nevi, è nel massimo splendore. Un bellissimo percorso tra ampi valloni e pascoli ai piedi della cima delle Saline, che da questa prospettiva ricorda l’iconico “El Capitan” nel Parco nazionale di Yosemite. Proprio quest’ultima passeggiata sarà presentata sabato 22 maggio, alle ore 16, in diretta web sul sito e sui social di Confartigianato Cuneo. Come consuetudine, ad ogni partecipante delle passeggiate sarà consegnato un simpatico zainetto tecnico brandizzato “Creatori di Eccellenza”, contenente due prodotti di alta qualità del territorio: un panino gourmet, preparato appositamente dagli chef aderenti al circuito dei “Creatori di Eccellenza”, promotore della qualità artigianale di pane, salumi, formaggi, prodotti sottovetro, a cui si accompagna una delle tante varietà di birra artigianale prodotta localmente. Per iscriversi è necessario accedere al sito www.creatoridieccellenza.it.

_____________________________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

______________________

IL MONREGALESE È UN MERAVIGLIOSO SCRIGNO DI TESORI: SCOPRILO SUL SITO TURISTICO DEL PROGETTO
VIAGGIO NEL MONTE REGALE

________________________________________________

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...