Rapina a Grinzane Cavour: «Tutti i colpi sparati all’esterno della gioielleria»

L'esito degli accertamenti effettuati dalla Procura di Asti: i due rapinatori raggiunti da proiettili al cuore

foto ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
foto ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

In merito alla rapina alla gioielleria Roggero avvenuta lo scorso  28 aprile a Grinzane Cavour, e conclusasi con la morte di due aggressori, la Procura di Asti ha diramato, a firma del procuratore capo Alberto Perduca, un comunicato stampa.

«All'esito delle indagini sin qui compiute, i colpi di pistola che hanno ucciso costoro e ferito il terzo rapinatore risultano esser stati tutti sparati all'esterno del negozio. In particolare, allorché i rapinatori si davano fuga sulla pubblica via, il gioielliere con l’arma colpiva in successione Alessandro Modica alla gamba destra – ferendolo nonché Andrea Spinelli al fianco destro e Giuseppe Mazzarino alle spalle – ciascuno attinto al cuore da un proiettile che ne cagionava la morte».

«L’Ufficio prosegue gli accertamenti avvalendosi del Comando Compagnia dei Carabinieri di Alba e dei consulenti medico-legale e balistico. Alla conclusione, una volta ricostruito il
fatto in modo completo provvederà alla sua conforme qualificazione giuridica ed alle
conseguenti determinazioni».

Indagato il gioielliere

Due degli aggressori – Andrea Spinelli, 45enne di Bra, e Giuseppe Mazzarino, 58enne di Torino, ambedue con precedenti di polizia e penali – erano stati rinvenuti cadaveri ad alcuni metri dall’ingresso della gioielleria mentre il terzo (Alessandro Modica, 34enne residente ad Alba ma originario del Trapanese) si era dato alla fuga, nonostante la ferita alla gamba. Nel corso della notte veniva poi rintracciato all’Ospedale di Savigliano. Sottoposto a fermo era poi stato trasferito dal nosocomio al carcere. A sparare i colpi il gioielliere Mario Roggero, dopo le minacce alla figlia e alla moglie da parte degli assalitori con una pistola poi rivelatasi finta. L'uomo è indagato per eccesso colposo di legittima difesa.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...