Il treno passa da Carrù, si ferma alla Stazione e, dal finestrino, si vedono le acciaierie al lavoro a pieno regime. È una scena d’altri tempi, ma ai capannoni ex Acsa – ormai fermi “con le quattro frecce” e ridotti a scheletro di ferramenta – molto materiale è ancora stipato all’interno. Immobile e immutato. Siamo nell’area dell’ex ferrovia, a fianco della Fondovalle, dove tra qualche mese sorgerà il cantiere per la nuova rotonda. Da un lato i capannoni demaniali che sono stati già abbattuti, dall’altro l’“ecomostro” delle vecchie acciaierie, che...
Quei rifiuti che rimangono da vent’anni nelle ex acciaierie di Carrù
L’Arasis scrive in Comune e all’Asl: «A chi spetta la rimozione?». Il sindaco Schellino: «Proprietà privata, stiamo attivando tutte le verifiche» e convoca il presidente dell’Associazione in Comune. I ruderi sono fermi dalla fine degli anni ‘90