All’ex acciaierie di Carrù da vent’anni si aspetta la bonifica

L’Arasis scrive in Comune e all’Asl: «A chi spetta la rimozione?». Il sindaco Schellino: «Proprietà privata, stiamo attivando tutte le verifiche» e convoca il presidente dell’Associazione in Municipio. I ruderi sono fermi dalla fine degli anni ‘90

Siamo nell’area dell’ex stazione ferroviaria, a fianco della Fondovalle di Carrù, dove tra qualche mese sorgerà il cantiere per la nuova rotonda. Da un lato i capannoni demaniali che sono stati già abbattuti, dall’altro l’“ecomostro” delle vecchie acciaierie, che resta lì, immobile. Dentro ci sono ancora i sacchi pieni di materiale da lavorazione e grossi cumuli di polvere ferrosa. È una vicenda contorta, tipicamente “all’italiana” di cui si è tornato a parlare.

Sebastiano Sampò, in qualità di presidente Arasis (l’Associazione rischio amianto e sostanze inquinanti per la salute di Mondovì e Val Tanaro), ha scritto giovedì scorso al sindaco di Carrù e alle autorità sanitarie (Spresal Asl e Arpa Piemonte). Nel gennaio 2020, come riportato da “Unione Monregalese”, la questione della bonifica, dopo oltre 15 anni, sembrava (...).

Servizio completo su "Unione Monregalese". Sei abbonato? CLICCA QUI

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...