La mattina di sabato 29 maggio, il suggestivo colle di San Bernardo, nella bellissima Langa di Bastia, ha ospitato la premiazione del tradizionale concorso sulla Resistenza partigiana, organizzato come sempre dal Comune e da "Onor Caduti", insieme alle Associazioni partigiane e culturali locali. Protagonisti della mattinata, finalmente di nuovo "in presenza", sono stati i ragazzi della Primaria di Bastia e della Primaria e Secondaria di Ceva, che hanno partecipato con interessanti elaborati sul tema della Resistenza, "affiancando" e paragonando quel tremendo periodo anche al difficile momento che stiamo attraversando, condizionato dalla pandemia e dai prolungati lockdown a causa del Covid.
Dalle autorità e da tutti i presenti sono venute espressioni di sincero compiacimento per i ragazzi, i docenti e per l’iniziativa. Nell'occasione, un ricordo è stato dedicato al magg. Enrico Martini Mauri che quest’anno avrebbe compiuto 110 anni: fu il capo della Resistenza in queste Langhe e promosse, insieme al bastiese prof. Luigi Berra, il Sacrario partigiano inaugurato nel 1947 e visitato nel 1950 da Alcide De Gasperi, allora presidente del Consiglio.