Da Cuneo a Bisceglie in bici, quattro amici per aiutare i bimbi della “Dynamo Camp”

L’impresa a pedali di Alfio Baudino e Gian Amedeo Orlando, assistiti da Ezio Dho e Alessandro Porteri, partirà venerdì, l’obiettivo: raccogliere fondi per i bambini malati

In bicicletta da Nord a Sud, letteralmente. Ovvero da Cuneo fino a Bisceglie (provincia di Barletta-Andria-Trani): un migliaio di chilometri in una decina giorni. È questa la “folle” idea di quattro amici – Alfio Baudino e Gian Amedeo “Jamme” Orlando in sella, con il supporto ravvicinato di Ezio Dho come tecnico bike e Alessandro Porteri come dottore – dall’intento al 100% benefico. L’iniziativa infatti è volta a raccogliere fondi per i ragazzi della “Dynamo Camp”, l’associazione che aiuta con la propria “terapia ricreativa” tanti bimbi affetti da patologie gravi e croniche. Il collegamento tra Cuneo e Bisceglie suggella poi il gemellaggio tra le due città, “benedetto” dallo stesso sindaco Borgna. Sul tragitto ci saranno i ragazzi del Camp e anche un testimonial d’eccezione: l’ex bomber di Serie A Roberto Pruzzo.

Il gemellaggio

L’iniziativa, portata avanti dall’Associazione “Over 50 Provincia Granda” e “Over 50 vintage Bisceglie” grazie all’aiuto di numerosi sponsor, si presenta col titolo, impegnativo, di “Bike brothers, la nostra missione per conto di Dio”. I quattro amici partiranno da Cuneo, in piazza Galimberti, venerdì 11 giugno e arriveranno sabato 19 in Puglia. L’avventura sarà raccontata sul blog dedicato https://over50chiusapesio.jimdofree.com/. A questo link è possibile effettuare le donazioni per la Fondazione “Dynamo Camp”. «Mi auguro – racconta Alfio Baudino – che sia un’iniziativa che porterà beneficio a tutti. Speriamo di arrivarci, ci spinge la forza di volontà e il fatto di fare una cosa positiva per i nostri bambini».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...