Le pecore “Delle Langhe” e il “Murazzano Dop” vanno in tv a “Melaverde”

Nella puntata di domenica 13 giugno, le telecamere della trasmissione hanno fatto visita all’azienda agricola “Il Forletto” di Valentina Allaria, giovanissima imprenditrice murazzanese

Valentina Allaria e il papà Franco a "Melaverde", durante la caseificazione del "Murazzano Dop"

Dopo le riprese sul posto realizzate a fine maggio, durante la puntata di oggi (13 giugno) del programma Mediaset “Melaverde”, è stato trasmesso un lungo servizio sull’Alta Langa, sull’ormai sempre più rara e preziosa pecora di razza “Delle Langhe” e sulla produzione del pregiato formaggio. Protagonista della servizio, la giovane imprenditrice agricola Valentina Allaria, titolare dell’azienda “Il Forletto” di Murazzano, che produce ottimo formaggio “Murazzano Dop”, preservando e valorizzando al tempo stesso un tipo di pecora dalle caratteristiche uniche, che rischia però di scomparire. Il conduttore ed inviato Vincenzo Venuto ha fatto visita a “Il Forletto” direttamente sui pascoli murazzanesi, dove ad attenderlo c’era appunto Valentina, che ha raccontato: «L’azienda di famiglia è nata circa 40 anni fa, grazie alla passione di mio papà Franco e di mia mamma. Da pochi anni abbiamo iniziato a lavorare qui anche io e mia sorella. Siamo partite da 20 agnelle e ora abbiamo un gregge di 470 pecore “Delle Langhe”». Valentina, che dopo un’esperienza lavorativa in Germania è voluta tornare alle origini, per investire nella sua terra, ha poi spiegato le caratteristiche del latte delle pecore langarole, prodotto di elevatissima qualità ma non di grande “quantità”, che permette di caseificare un formaggio unico ed inimitabile. Oltre al “Murazzano Dop”, l’azienda produce anche i “pecorini”, forme che però sono destinate alla stagionatura e ad un trattamento particolare, che richiede una cura praticamente giornaliera, fino al momento della vendita. Un’ottima vetrina nazionale per il bellissimo territorio di Langa e per il formaggio d’eccellenza delle nostre colline.

La puntata di domenica 13 giugno è visibile anche in streaming, accedendo al portale web di “Melaverde”. CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA DI "MELAVERDE" SU MURAZZANO

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...