Sarà una specie di “guscio di vetro”, trasparente ma chiuso, per poter ospitare eventi di vario tipo. Il Comune di Mondovì, con una delibera di Giunta, ha approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione di una struttura chiusa al di sotto di una delle tettoie di piazza Ellero. Un progetto da 1 milione e 340 mila euro per il quale il Comune spera di rientrare nel fondo per i progetti di riqualificazione urbana. Ma le critiche non sono mancate.
Di questo intervento si parla da molto tempo, anche perché nel frattempo le ali del mercato coperto sono state oggetto di diversi lavori di riqualificazione, di cui uno proprio nei mesi scorsi. Questo specifico progetto riguarda l’ala nord, ovvero quella in direzione di via Ripe: una struttura non solo funzionale al mercato, ma anche di un certo pregio a causa delle colonne in ghisa, della copertura in legno e della “mantovana” di copertura. Il Comune intende realizzare una sorta di copertura trasparente attraverso «una struttura leggera ed indipendente da inserire all’interno dell’attuale struttura esistente al fine di creare uno spazio polivalente e versatile da destinare a nuovi utilizzi, adattabile alle esigenze di fruibilità che di volta in volta si possono manifestare». Come detto, il costo non è piccolo. Il Comune intende quindi candidare il progetto (assieme a quello dei lavori alle Orfane) al bando per gli interventi di rigenerazione urbana 2021-2023 promosso dal Governo «per investimenti in progetti volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale».
Va però detto che il progetto, di recente, è stato fortemente criticato nel corso del penultimo Consiglio comunale da parte del consigliere Giancarlo Battaglio di “Ideali in Comune” (gruppo di ex maggioranza) che ha definito l’idea «un’assurdità» e che ha votato contro la relativa variazione di bilancio: «Incredibile pensare che stiamo discutendo di spendere un milione e trecentomila euro per dire che abbiamo ricoperto piazza Ellero con un cristallo. Ho altre idee sugli spazi mercatali. Non sono favorevole a questo progetto».