Il progetto: spazio espositivo al chiuso sotto la tettoia di piazza Ellero

Sarà una specie di “guscio di vetro”, trasparente ma chiuso, per poter ospitare eventi di vario tipo. Il Comune di Mondovì, con una delibera di Giunta, ha approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione di una struttura chiusa al di sotto di una delle tettoie di piazza Ellero. Un progetto da 1 milione e 340 mila euro per il quale il Comune spera di rientrare nel fondo per i progetti di riqualificazione urbana. Ma le critiche non sono mancate.

Di questo intervento si parla da molto tempo, anche perché nel frattempo le ali del mercato coperto sono state oggetto di diversi lavori di riqualificazione, di cui uno proprio nei mesi scorsi. Questo specifico progetto riguarda l’ala nord, ovvero quella in direzione di via Ripe: una struttura non solo funzionale al mercato, ma anche di un certo pregio a causa delle colonne in ghisa, della copertura in legno e della “mantovana” di copertura. Il Comune intende realizzare una sorta di copertura trasparente attraverso «una struttura leggera ed indipendente da inserire all’interno dell’attuale struttura esistente al fine di creare uno spazio polivalente e versatile da destinare a nuovi utilizzi, adattabile alle esigenze di fruibilità che di volta in volta si possono manifestare». Come detto, il costo non è piccolo. Il Comune intende quindi candidare il progetto (assieme a quello dei lavori alle Orfane) al bando per gli interventi di rigenerazione urbana 2021-2023 promosso dal Governo «per investimenti in progetti volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale».

Va però detto che il progetto, di recente, è stato fortemente criticato nel corso del penultimo Consiglio comunale da parte del consigliere Giancarlo Battaglio di “Ideali in Comune” (gruppo di ex maggioranza) che ha definito l’idea «un’assurdità» e che ha votato contro la relativa variazione di bilancio: «Incredibile pensare che stiamo discutendo di spendere un milione e trecentomila euro per dire che abbiamo ricoperto piazza Ellero con un cristallo. Ho altre idee sugli spazi mercatali. Non sono favorevole a questo progetto».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...