Il prossimo “Festival della tv e dei nuovi media” di Dogliani andrà in scena tra il 3 ed il 5 settembre, ma la macchina organizzativa è in pieno “fermento”, ormai da mesi. Ecco quindi arrivare in questi giorni le prime novità, in vista di quella che sarà la 10ª edizione dell’attesissima kermesse. Per il 2021, i creatori stanno allestendo una proposta “diversificata”. Molti dei numerosi ospiti infatti saliranno sul palcoscenico principale, che resta posizionato nella centrale piazza Umberto I, ma “in parallelo” sarà allestita una seconda location per gli spettacoli. Una serie di incontri verrà infatti programmata su quello che è appena stato ribattezzato “Palco Castello”, struttura che verrà appunto allestita sulla bellissima balconata del Belvedere del borgo antico di Dogliani Castello, a “sbalzo” sul borgo, con una vista mozzafiato sulle colline di Langa che racchiudono il paese. Il Festival arriva quindi anche a Castello e permetterà agli ospiti “vip”, ai personaggi del mondo dello spettacolo e anche ai semplici turisti e visitatori, di scoprire uno degli scorci più caratteristici dell’intero abitato. «Con il Festival, Dogliani si trasforma in un “laboratorio”, in cui si discutono le grandi trasmissioni di successo e i nuovi esperimenti di comunicazione, i media tradizionali e quelli più innovativi, i volti che hanno segnato la storia della televisione italiana e i giovani che aprono nuovi scenari nel panorama della comunicazione – spiegano gli organizzatori –. Nella piazza principale di Dogliani, piazza Umberto I e a “Palco Castello”, assisteremo a tre giorni di incontri e ospiti dal vivo che si confrontano su tematiche dedicate all’attualità, all’approfondimento, all’inchiesta, alla cultura e all’intrattenimento».
Incontri del “Festival della tv” anche al Belvedere di Dogliani Castello
Alla location principale di piazza Umberto I, nell’edizione 2021 si aggiunge un secondo palco per gli spettacoli, nel cuore del borgo antico del paese