Ospedale di Mondovì: la dottoressa Peroglio nominata primario di Ostetricia Ginecologia

Alice Peroglio, primario

La dottoressa Alice Peroglio, già dirigente facente funzione all'ospedale di Mondovì, è il nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia del "Regina Montis Regalis".

Il reparto di Mondovì, nella fase più acuta della pandemia, aveva saputo trasformarsi: sotto la guida della dottoressa Peroglio era diventato un “punto nascite Covid” specializzato – l’unico in Asl – grazie all’intuizione di chi ci lavorava dentro.

«Era fondamentale separare i percorsi delle mamme positive e di quelle negative - ci aveva raccontato la dottoressa -: per curare le prime e tutelare le seconde. Senza mai perdere di vista il punto centrale: il parto, la nascita. Assolutamente fondamentale è stata la preparazione con le mamme, nelle settimane precedenti. Tutte hanno capito. E, assieme a loro, i papà. La parte più difficile? Quando una paziente a termine gravidanza scopriva di essere positiva al momento del ricovero: dovevamo rassicurare, spiegare che il figlio era al sicuro. Ho una soddisfazione: nessun operatore, in reparto, si è infettato»

LEGGI L'INTERVISTA - Il punto nascite durante il Covid: «Le mamme hanno capito, ma dover vietare gli ingressi è stato difficile» 

LE CONGRATULAZIONI DEL COMUNE
Parla a nome del Comune l'assessore Luca Robaldo: «Sono particolarmente lieto che il 'nostro' reparto di ginecologia-ostetricia possa, da oggi, contare su un primario in carica, la dott.ssa Alice Peroglio. A lei, che ha svolto finora l'incarico di 'facente funzione' vanno i complimenti miei personali e dell'intera città. Inutile sottolineare l'importanza del reparto per il nosocomio, così come è intuibile la necessità - per gli operatori e per le pazienti - di poter contare su professionisti seri e presenti. Abbiamo la fortuna, non solo nel reparto in questione bensì in tutto il "Regina Montis Regalis", di avere personale preparato e disponibile. Per questo motivo credo necessario, ora più che mai, continuare nell'impegno a tutela dell'ospedale, a partire dal reparto di Urologia».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...