In Piemonte identificati 8 casi di variante Delta, da maggio ad oggi

Interessata anche la provincia di Cuneo: tutti casi non gravi. Potenziate le attività di tracciamento dei contatti

vaccino covid piemonte

Dai primi di maggio ad oggi, in Piemonte, sono stati identificati 8 casi di variante Delta, 6 in persone italiane e 2 in persone straniere. Lo rende noto l'Unità di crisi della Regione Piemonte. Le province interessate sono Cuneo, Torino, Novara e Biella. Si tratta di casi asintomatici o con sintomi non di particolare gravità. Attualmente tutti sono già guariti o in via di guarigione e i loro contatti in quarantena.

In particolare per il focolaio di Biella, emerso nell’ultima settimana ed ultimo diagnosticato in ordine cronologico, i casi accertati come variante Delta sono al momento due, mentre un altro caso è ancora in fase di accertamento. Tutti i casi individuati finora sono emersi grazie al potenziamento dell’attività di tracciamento dei contatti ed agli approfondimenti diagnostici avviati dalla Regione.

Le attività di ricostruzione delle catene di trasmissione e di indagine e screening dei contatti svolte dai Servizi di igiene e sanità pubblica (Sisp) delle aziende sanitarie stanno permettendo di contenere la diffusione del virus.

In Piemonte, il 55% degli abitanti ha ricevuto almeno una dose 

Sono 42.394 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 18.958 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 9.666 i 16-29enni, 5.314 i trentenni, 5.599 i quarantenni, 5.216 i cinquantenni, 4.793 i sessantenni, 6.517 i settantenni, 983 gli estremamente vulnerabili e 290 gli over80.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 3.524.412 dosi (di cui 1.159.108 come seconde), corrispondenti al 90,6% di 3.891.990 finora disponibili per il Piemonte. Oggi sono arrivate, e sono in consegna in queste ore alle aziende sanitarie, 28.500 dosi di Moderna e 10.200 di Johnson&Johnson.

Il bollettino del Piemonte (ore 18)

Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 37 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 4 dopo test antigenico), pari allo 0,2% di 23.753 tamponi eseguiti, di cui 19.403 antigenici. Dei 37 nuovi casi, gli asintomatici sono 19 (51,4%). I casi sono così ripartiti: 13 screening, 18 contatti di caso, 6 con indagine in corso; per ambito:1 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 2 scolastico, 34 popolazione generale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 17 (+1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 180 (- 15 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 907. I tamponi diagnostici finora processati sono 5.377.472 (+23.753 rispetto a ieri), di cui 1.755.331 risultati negativi. Nessun decesso di persona positiva al test del Covid-19 è stato comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale è quindi di 11.694 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.566 Alessandria, 713 Asti, 432 Biella, 1.454 Cuneo, 943 Novara, 5.588 Torino, 525 Vercelli, 373 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 100 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...