Rocca Cigliè: il forno di paese si “trasforma” per una sera in… pizzeria take-away

Sfornate 200 pizze da asporto. Le offerte raccolte durante l’evento vengono utilizzate per completare alcuni lavori nel “pastino”

Gli "Amici del forno" inscatolano le pizze appena cotte, per l'asporto

L’antico forno comunitario di Rocca Cigliè, sabato 26 giugno si è “trasformato”, per una sera, in una pizzeria take-away: i volontari dell’Associazione “Amici del forno”, guidati dal sindaco Luigi Ferrua, hanno infatti sfornato addirittura 200 pizze da asporto, durante l’evento organizzato per promuovere e valorizzare l’attività del gruppo. A causa della pandemia, l’Associazione ha deciso infatti di “sostituire” la tradizionale festa e cena nel giardino forno con un evento che assicurasse il rispetto delle norme anti contagio. «Sicuramente la serata avrebbe avuto un carattere maggiormente conviviale se le persone si fossero potute fermare nell’area esterna al forno per mangiare le pizze: per ragioni di sicurezza in relazione alla pandemia però abbiamo preferito puntare solamente sull’asporto – spiega il primo cittadino –. La comunità ha risposto in maniera decisamente positiva, apprezzando come sempre i prodotti del nostro bellissimo e prezioso forno di comunità». Con le offerte raccolte durante la serata, si potranno completare alcuni lavori all'interno del “pastino” del forno. Nelle settimane scorse si è intervenuti sul restauro conservativo all'interno della camera di cottura, sostituendo alcune lastre refrattarie e sistemando una porzione della volta. Questi lavori favoriscono una migliore gestione di pulizia e di prelievo del pane e garantiscono ancora una “lunga vita” al forno. «Ricordo, a chi fosse interessato – conclude Ferrua –, che qui da noi a Rocca Cigliè è possibile provare direttamente “sul campo” l’esperienza della panificazione, venendo al forno per “fare il pane come una volta”, con le proprie mani. Basta chiamare il numero 331-7981277 e prendere un appuntamento, sottoscrivendo la tessera dell’Associazione al costo di 10 euro».

Le pizze, pronte per entrare in forno

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...