Giornata di scambi scientifici, progetti turistici, culturali e sociali e di fraterna amicizia, sabato 3 luglio tra Niella Tanaro, Mondovì e Rocca de' Baldi. Il Comizio Agrario di Mondovì, organizzatore dell'evento, con il presidente dott. Attilio Ianniello, ha ricevuto una delegazione proveniente dai Comuni torinesi di Trana e Giaveno, realtà che ormai da tempo portano avanti, in parallelo con Niella, progetti di valorizzazione sul grano, il pane, i forni e i mulini. In mattinata la comitiva ha visitato, a Niella Tanaro, il campo sperimentale di coltivazione della Nigella, accompagnata dal presidente dell'Associazione Nigella, Mauro Benedetto. Dopo un intermezzo nell'ora di pranzo presso la sede monregalese del Comizio con il dott. Ianniello, nel pomeriggio gli ospiti sono stati accolti nel parco del castello di Rocca de' Baldi, dove è presente una "piattaforma sperimentale" gestita dallo stesso Comizio con l'obiettivo di riportare alla vita e rimettere in commercio antiche piante da frutta, ortaggi, varietà di grano, erbe aromatiche ed officinali e molto altro. La comitiva ha poi anche visitato il Museo "Augusto Doro", tra le bellissime sale del castello, alla presenza del dott. Michele Quaranta, presidente del Museo, e di alcuni volontari. Grandi apprezzamenti sono arrivati dagli ospiti, apparsi davvero meravigliati dalle bellezze e dalle peculiarità del territorio monregalese.
