“Merenda fariglianese”: un “kit” di prodotti da gustare, visitando i campi di girasoli

A Farigliano, i fiori del buonumore ora sono in piena fioritura. Gli organizzatori invitano tutti a visitare i prati a partire da questo week-end, scattando anche fotografie per il contest dedicato

Foto di Alessandra Gaiero

I bellissimi girasoli di Farigliano sono ormai in piena fioritura. Grazie al progetto turistico a “chilometri zero” ideato dall’Amministrazione comunale, alcuni mesi fa sono stati seminati tre grandi campi, intorno al paese, e ora lo spettacolo è davvero di forte impatto per l’osservatore. Gli organizzatori invitano a visitare i campi dei fiori del buonumore e a scattare fotografie che potranno poi partecipare, fino al 1º agosto al contest dedicato (tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook “Girasoli a Farigliano”). In parallelo, nei week-end dell'11 e 12 luglio e del 16,17 e 18 luglio, è possibile acquistare la “Merenda fariglianese”, un simpatico pacchetto di prodotti locali per deliziarsi durante le passeggiate nella natura e le visite ai campi di girasoli. Il pacchetto, che va prenotato e poi ritirato presso la Macelleria Taricco di Farigliano (telefono 0173-76343, WhatsApp 335-7624731), contiene una pratica mappa dei campi di girasoli e dei punti di interesse del territorio. Tutti i cibi contenuti nel sacchetto della “merenda” arrivano da produttori e artigiani del paese.

Il contenuto della “merenda da passeggio”
Al costo di 10 euro si acquista un sacchetto con un panino, uno snack, un buono caffè nei bar del paese, una bottiglietta d’acqua e la “mappa dei girasoli”

VISITA LA PAGINA FACEBOOK "GIRASOLI A FARIGLIANO"

I campi di girasoli: la mappa 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...