116 birre “fatte in casa” da tutta Italia si sfidano al “Baladin Open Garden”

“Una birra per l’estate”: domenica 18 luglio nel “parco della birra” di Piozzo torna il Campionato italiano di homebrewing. Ospite d’onore il birraio belga Jean-Luis Dits, primo maestro di Teo Musso

Domenica 18 luglio, al “Baladin Open Garden” di Piozzo ritorna il Campionato italiano di homebrewing (birra fatta in casa) organizzato dall'Associazione Mo.Bi. Quella di quest'anno sarà un'edizione specialissima, perché si festeggiano i 20 anni di presenza, nella competizione, della tappa organizzata a Piozzo, chiamata “Una birra per l’estate”. A giudicare le 116 birre in concorso, ci sarà una giuria di esperti e giudici accreditati BJCP (Beer Judge Certificate Program) che forma i giudici dei maggiori concorsi internazionali, capitanati da Lorenzo Dabove "Kuaska", massimo esperto di birra artigianale in Italia e giudice internazionale. Saranno presenti all'evento tanti birrai che hanno iniziato la loro carriera da homebrewer e che sono stati concorrenti del Campionato. Nelle vesti di ospite d’onore è atteso il birraio belga Jean-Luis Dits de “La Brasserie à Vapeur” di Pipaix, primo maestro del padron piozzese di Baladin, Teo Musso, e grande ispiratore della stessa filosofia Baladin. Per l'occasione, le visite al birrificio verranno effettuate durante l'intera giornata, dalle ore 10.30 alle 16.30. Si potrà prenotare la visita (fino ad esaurimento disponibilità) direttamente di persona, al Garden. «Abbiamo preparato una sorpresa birraria, che scoprirete venendo a trovarci e che vi renderà felici – annunciano dallo staff Baladin –. Le sorprese però non finiscono qui, perché assieme alle birre Baladin (11 alla spina), ci saranno oltre 10 birre ospiti prodotte da birrifici artigianali italiani che fanno parte del “Consorzio Birra Italiana”».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...